Se ben governata, la complessità può diventare semplicità.
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro, vista l’importanza che ricopre, è soggetta a frequenti modifiche e implementazioni che ne rendono difficile la gestione da parte delle imprese. È per aiutarle in questo compito che Logic Sistemi, azienda di Aosta attiva da quasi 20 anni nel settore dell’Information Technology, un anno e mezzo fa ha lanciato AimSafe, un software per la gestione della sicurezza sul lavoro prodotto interamente in Italia che permette di condividere le informazioni tra aziende, consulenti e enti di formazione, semplificando gli adempimenti e liberando risorse, sia economiche che umane.
Dal suo lancio sul mercato ha già conquistato 600 utenti, che possono così utilizzare una piattaforma integrata in cui trovare le informazioni sulla documentazione necessaria, seguire la nomina delle figure chiave per una corretta gestione della sicurezza nell’azienda, avere a disposizione strumenti per il calcolo dei rischi e per la produzione del Documento di Valutazione dei Rischi (Dvr).
AimSafe non è infatti solo un software per la generazione dei Dvr, ma uno strumento gestionale completo. Come spiega Edy Incoletti, titolare della Logic Sistemi e responsabile del progetto AimSafe: “Il software, disponibile in modalità cloud, potremmo definirlo un social network, un modo facile e intuitivo per condividere le informazioni tra gli esperti e l’azienda”.
È proprio nella condivisione e nell’utilizzo congiunto e coordinato dell’applicativo da parte dell’azienda e dei suoi consulenti che si realizzano a pieno le potenzialità del software, con un risparmio economico e di tempo per entrambi, una riduzione dei potenziali errori e una maggiore tempestività di intervento.
Guardando al futuro, Incoletti ha anticipato che “per l’estate sarà rilasciata una parte pensata per chi si occupa di sorveglianza sanitaria e l’autunno vedrà la partenza del sistema gestionale dedicato alla manutenzione delle attrezzature. Il passo successivo sarà aprirsi al mondo della certificazione, fornendo gli strumenti necessari per una corretta gestione delle norme legate alla qualità”. Un ulteriore supporto alle imprese verso la riduzione della complessità.