Gli operatori che rispondono al telefono sono laureati e conoscono almeno due lingue. È uno degli aspetti che Franco Iannelli, procuratore speciale dell’azienda molisana operante nel campo delle telecomunicazioni aziendali, tiene a precisare. Un’offerta di qualità che a fine aprile si arricchirà con una versione di “Sportello remoto” dotata di Intelligenza artificiale, attiva al di fuori dei canonici orari di servizio
Specializzata in servizi di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione ambientale, in virtù del suo lavoro questa Pmi della provincia di Oristano coglie prima di altre i cambiamenti climatici in corso e gli effetti sul territorio. Il direttore generale Luigi Attianese non nasconde, ad esempio, la preoccupazione per l’aumento delle zanzare, ormai attive quasi tutto l’anno, e avverte sul rischio Dengue per l’Italia. Criticità alle quali la Pmi risponde con un forte know how maturato negli anni
Due amici e un’idea: scommettere su una bevanda nuova, assaggiata per caso durante un viaggio all’estero, e rompere una certa uniformità del mercato. Hanno avuto ragione Luca Rosa, ospite di questa intervista, e Nick Ranghino, che da lì in poi hanno cominciato a offrire a bar, locali e in generale al mondo dell’horeca una serie di miscele dal gusto particolare. Ottimi risultati che porteranno nel 2025 all’apertura di uno stabilimento più grande
Per gli appassionati della montagna il nome di questa piccola azienda valdostana è una garanzia: piccozze, ramponi, imbragature e tutto quanto serve per affrontare al meglio le sfide ad alta quota. Oliviero Gobbi guida l’azienda dal 2017 e ne ha consolidato la già forte propensione all’export, con Stati Uniti e Giappone a farla da padrone. Il recente ingresso di un fondo di private equity promette ulteriori passi avanti
C’è visione, attitudine all’innovazione e sensibilità verso i temi della sostenibilità nel percorso che ha portato l’azienda di Santa Severa, vicino Roma, a diventare una realtà affermata nel campo dell’isolamento termoacustico e nella gestione di impianti industriali. A guidarla è il direttore generale Cristiano Dionisi, che sottolinea i benefici di un approccio ispirato alla collaborazione e alla formazione continua
Questa piccola agenzia di Trento ha le idee chiare e soprattutto la volontà di accompagnare il cliente verso una maggiore consapevolezza del ruolo della comunicazione. Un aspetto emerso con velocità durante la pandemia e che ha spinto molte aziende ad aggiornarsi negli strumenti e nell’approccio, come ci racconta l’amministratore delegato Lorenzo Viesi
La fidelizzazione dei dipendenti è uno dei principali obiettivi della Pmi di Grinzane Cavour, nel cuneese, specializzata nella progettazione e costruzione di macchine dosatrici per fluidi e polveri. Il capitale umano è fondamentale per alimentare la proiezione internazionale dell’impresa e Sara Nada, vice presidente e responsabile delle risorse umane, ci racconta le iniziative messe in campo specialmente a partire dal post pandemia
Michela Cecotti, amministratrice unica dell’azienda friulana specializzata in allestimenti per navi da crociera e yacht, ha intuito che la cantieristica avrebbe richiesto alla propria filiera un impegno maggiore e ha sfruttato lo stop obbligato durante la pandemia per adeguare la Pmi agli standard Esg. Un lavoro costante che si aggiunge agli sforzi per tenere il passo con l’innovazione, come ci racconta in questa intervista
Il disallineamento delle persone rispetto alla mission dell’azienda è uno dei fattori che incidono negativamente sulla capacità di reagire alle sfide. La revisione della comunicazione interna, dei processi decisionali e dei livelli di delega rappresenta il primo passo per accrescere il coinvolgimento dei collaboratori e generare comportamenti positivi
Risparmiata dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna nei giorni scorsi, l’azienda è pronta per cominciare la nuova stagione turistica e contribuire alla ripresa economica del territorio regionale. Una grinta che la Pmi ha già dimostrato nell’ultimo difficile biennio, fra pandemia e crisi energetica, come ci racconta in questa intervista l’amministratore Terzo Martinetti