Oltre sessant’anni di esperienza e una costante ricerca del bello e ben fatto caratterizzano la storia di questa Pmi bergamasca specializzata nella realizzazione di accessori e sistemi di illuminazione per la nautica da diporto. Un settore di nicchia nel quale la domanda estera ha un peso rilevante. L’Ad Luciano Paissoni racconta la sua passione per il mestiere e l’impegno per promuovere borse di studio per i giovani
Le massime competizioni internazionali di automobilismo e motociclismo portano spesso la firma di una Pmi romagnola, che progetta e realizza impianti elettrici e soluzioni integrate nel campo dell’illuminotecnica. Da Singapore a Las Vegas sono tanti i circuiti sui quali si è messa all’opera, come ci racconta l’amministratrice unica Monica Zoli, orgogliosa di avere contribuito alla valorizzazione anche di molti bei siti italiani
È proprio su questo aspetto che si sofferma il racconto di Paolo Tonsi, Ad dell’azienda spezzina attiva fin dagli anni Sessanta nella produzione di cassette di risciacquo per bagno da esterno e ad incasso. Costante il lavoro di ricerca e sviluppo, che in tempi più recenti ha portato a integrare la domotica in modo da garantire il risparmio di acqua. Ed Emotika – così si chiama il nuovo prodotto – è molto richiesto nel settore alberghiero
La storia di questa Pmi dell’astigiano comincia sul finire dell’Ottocento, quando il fondatore Giacomo Toso mise su un’attività di costruzione di carri e carrozze. Nel tempo l’impresa si è concentrata sulla realizzazione di macchine e impianti per la movimentazione di materiali e prodotti, tenendo testa alla concorrenza tedesca e puntando molto anche sul revamping. L’Ad Massimo Toso racconta i progetti per il futuro e l’impegno per garantire un turnover adeguato
Nel 2001 è arrivato Mondaplen®, poi nel 2016 cArtù®, mentre adesso è la volta di tissuePack. Sono le tappe principali di un percorso nel quale la Pmi del bergamasco attiva nel settore del packaging industriale ha sempre messo al centro qualità e versatilità. Forte la vocazione alla sostenibilità ambientale, così come la proiezione verso i mercati esteri che l’Ad Fabio Gritti auspica di accrescere, grazie anche a un maggiore sviluppo dell’e-commerce
Forte di una lunga esperienza nel settore, la Pmi di Maierato, nel vibonese, ha sempre pensato ad ampliare il proprio perimetro d’azione, aprendo una sede a Piacenza per servire il centro-nord dell’Italia, ed esportando con successo anche all’estero, in particolare in Libia e Stati Uniti. Grande, pertanto, è la preoccupazione dell’Ad Tommaso Mangione per la nuova politica commerciale intrapresa dal presidente Trump. Ne parliamo in questa intervista
La Pmi di Suisio, nella provincia bergamasca, è specializzata nella realizzazione di pavimentazioni stradali che usano materiale riciclato. Una sfida abbracciata in maniera pionieristica molti anni fa e che ha premiato l’azienda con percentuali crescenti di export. Fra gli ultimi brevetti quello per il compound polimerico Gipave, che assicura una durata maggiore rispetto agli asfalti tradizionali. Di questo e altro abbiamo parlato con Mariella Giannattasio, co-ad e direttrice finanziaria
Gli aromi e le fragranze che vengono messi a punto nei laboratori della siciliana L.R. Flavours & Fragrances Industries rispondono alle esigenze di imprese attive nei settori più diversi: alimentare, cosmetico, nutraceutico. Un bagaglio di competenze corposo che, nonostante il supporto di macchinari evoluti, non può fare a meno dell’intervento umano, come ci racconta l’imprenditore Luca Raimondo
Attiva nel campo della purificazione di generi alimentari, chimici e farmaceutici, la Pmi spezzina ha fatto della sostenibilità ambientale la propria bussola e sta testando carboni vegetali che possano sostituire la grafite nella produzione delle batterie elettriche. È quanto ci ha raccontato Fabio Gasparini, fondatore e amministratore dell’azienda ligure, capace di reggere la concorrenza anche di multinazionali del settore, grazie un’organizzazione snella e in grado di rispondere con velocità
Specializzata nella progettazione, produzione e finitura di termoformati e stampati plastici, l’azienda di Modugno, in provincia di Bari, ha affiancato alla competenza nel settore automotive anche quella per gli imballaggi alimentari. Presente nei mercati del centro e dell’est Europa, la Pmi guidata da Giacinto Casalino punta ad aprire uno stabilimento in Ungheria, che potrebbe essere una base per l’ulteriore rafforzamento delle esportazioni