I percorsi di digital transformation e di sviluppo del business pensati da RDS per le imprese italiane all’estero guardano ai millennials e alla generazione Z. Il presidente Eduardo Montefusco: “Aiutiamo le aziende a sviluppare contenuti personalizzati da fruire in forma di entertainment”
Grazie al sostegno di Fondimpresa e all’intesa con i sindacati il Gruppo ha avviato a metà luglio un corso per formare 7 saldatori e 14 tubisti industriali. Profili sempre più rari per la multinazionale dell’impiantistica, che lavora soprattutto all’estero e in quarant’anni si è affermata come importante partner dei player del settore
Il Regno del Golfo Persico vuole costruire un’economia più green e basata sul manifatturiero, affrancandosi da un sistema basato solo sul petrolio. L’Agenzia Bahrain EDB e Confindustria Assafrica & Mediterraneo diventano il punto di riferimento per il settore privato
Confermato nel consiglio direttivo della sezione editoria, informazione e audiovisivo di Unindustria, Fabio De Furia curerà i rapporti con gli Stati Uniti
La scelta del primo ministro etiope Abiy Ahmed Ali rappresenta un segnale di attenzione verso un continente che sta facendo molti passi avanti dal punto di vista economico e sociale e riannoda il legame storico fra l’Italia e l’Etiopia
L’associazione degli imprenditori stigmatizza l’imposizione di nuovi controlli al valico autostradale, che hanno prodotto file lunghe fino a 70-80 chilometri con danni incalcolabili per il nostro export
Un’ordinanza specifica che i divieti disposti dal Dpcm 8 marzo 2020 nelle zone di contenimento si applicano alle sole persone fisiche. Baumgartner, Anita: “Siamo soddisfatti. Rispettare tutte le precauzioni”
Giuseppina Della Pepa, direttore di Anita, le imprese di autotrasporto di Confindustria, racconta le criticità del settore, tra blocchi delle merci, restrizioni sui viaggi internazionali e procedure poco chiare sui comportamenti da tenere, in particolare per rifornire le “zone rosse”, che si riflettono sulla manifattura. “Al governo chiediamo l’esonero dai pagamenti 2020 dei contributi per le authority e dai versamenti Inps e Inail per tre mesi”
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha annunciato misure di sostegno all’export con lo stanziamento di oltre 300 milioni ad Ice, che si aggiungono ai 400 milioni di Sace-Simest. Per le piccole e medie imprese servizi gratuiti fino al 2021 negli uffici all’estero; rimborsi per la mancata partecipazione alle fiere
Ampia presenza di Pmi, normative simili, vicinanza geografica. Sono alcuni dei fattori che rendono attrattiva la Slovenia, come spiega il presidente della neo costituita Confindustria Slovenia Dino Feragotto. “Vogliamo supportare le imprese che guardano a questo paese per espandersi a livello internazionale”