Dopo le tappe di Salerno, Varese, Palermo e Catania, si conclude il prossimo 25 giugno il Roadshow di presentazione della piattaforma online Knowledge Share sviluppata da Netval. Il tour è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, che ha attivamente supportato e promosso l’iniziativa e che vede coinvolta in questa occasione la territoriale di Confindustria Emilia Area Centro.
Nata nel 2007, Netval è un’associazione che si pone l’obiettivo di valorizzare la ricerca pubblica. A questo scopo si avvale di una comunità di professionisti del trasferimento tecnologico del sistema pubblico, i cosiddetti TTO Manager, diventati oltre 400 in 20 anni.
Netval ha sviluppato una piattaforma per il Trasferimento Tecnologico, Knowledge Share, dedicata alla valorizzazione dei risultati della ricerca alimentata dalle università, dagli IRCCS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, ndr) ed enti pubblici di ricerca presenti sul territorio nazionale.
L’obiettivo di Knowledge Share è quello di rendere facilmente fruibili i contenuti dei brevetti sviluppati nel sistema pubblico di ricerca, per trasmettere in modo chiaro e semplice i vantaggi che le tecnologie possono portare nei settori di riferimento, nonché di mettere in contatto il mondo delle imprese, investitori e innovatori con quello della ricerca.
Con la nuova piattaforma 2.0, la fruizione dei contenuti sarà aperta anche alla sezione spinoff, grande protagonista dell’implementazione. L’accesso alla piattaforma è libero, previa registrazione.
La Fondazione Mai, e ancor prima Confindustria, collaborano con Netval da molto tempo e questa iniziativa si inserisce in una più ampia cooperazione finalizzata alla promozione della cultura della ricerca e dell’innovazione e strettamente collegata al tema della proprietà intellettuale.