La rivista
Da 25 anni un importante strumento di confronto

Periodico

Versione online

App
Presto disponibile

Da 25 anni
L’Imprenditore racconta fatti e realtà legati al mondo produttivo del Paese: approfondimenti, interviste e storie di imprese, con uno sguardo attento all’Europa e agli scenari internazionali
Più di una rivista
L’imprenditore rappresenta un importante strumento di confronto sui fatti che ruotano intorno al sistema produttivo e attraverso l’opinione di autorevoli esponenti nazionali ed internazionali del mondo politico, economico ed imprenditoriale, offre la lettura dei fenomeni sociali del nostro paese nell’ottica delle piccole e medie imprese.
Consultabile sia sul web che sul mobile, consente di essere aggiornati con le ultime news e con una selezione di video di interesse per gli imprenditori.
Le ultime uscite
Febbraio 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Primo Piano dedicato all’economia circolare: il ruolo dell’Italia in Europa e l’impegno delle imprese negli interventi di Piovesana, Ruini, Frey, Realacci, Alunni, Bombassei e Quagliuolo.
Spazio al B20 con l’intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi e la nostra intervista alla B20 Chair Emma Marcegaglia.
Proseguiamo il viaggio nei territori: al centro Emilia Romagna e Molise con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni. E ancora le interviste ai vincitori dell’edizione marchigiana di “Parola d’impresa”.
Dicembre 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In primo piano la Brexit con approfondimenti sui principali cambiamenti che interessano le imprese, la nostra intervista a Marcello Minenna, Direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e una raccolta di opinioni dai settori.
Focus Lazio e Calabria: proseguiamo il nostro viaggio nei territori, con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni. Ad aprire l’intervista al Sottosegretario allo Sviluppo economico Gian Paolo Manzella.
E infine approfondimenti speciali su Green New Deal e Sicurezza sul lavoro.
Ottobre 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Raccontiamo la ripresa, fra difficoltà e voglia di futuro, con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni, dando spazio al Progetto Antenne e ad altre iniziative targate Piccola Industria.
Approfondimenti speciali sull’industria farmaceutica e sulle fiere per capire il trend di due fra i settori di spicco dell’economia italiana.
E sul fronte innovazione le novità nel sistema dell’education in California che potrebbero rivelarsi utili anche in azienda.
Luglio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio auspica un nuovo patto sociale tra lo Stato e le Pmi. Nel documento “Impresa per l’Italia” le linee d’azione per scongiurare danni permanenti al nostro sistema produttivo e promuovere una crescita a beneficio di tutti.
A seguire, focus su turismo e agroalimentare: prospettive e misure necessarie nel post pandemia per due tra i settori più importanti del nostro Paese.
Dalla Basilicata una bella storia di collaborazione fra imprese per promuovere la ricchezza del territorio.
Maggio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In apertura l’intervento del neopresidente di Confindustria Carlo Bonomi, che illustra l’agenda delle priorità per rimettere in moto l’Italia recuperando il terreno perduto a causa dell’emergenza Covid-19.
Dalle misure europee ai provvedimenti del governo, dalla riconversione industriale al riavvio delle iniziative culturali, raccontiamo la ripartenza esplorando anche i paesi dell’Est Europa, e non solo, dove le nostre imprese sono maggiormente presenti.
Focus speciale sulla leadership al femminile con tre interviste ad altrettante donne di spicco del panorama italiano: Emanuela D’Alessandro, Giovanna Della Posta ed Elena Lavezzi.
Aprile 2020
5,50€È uscito il numero di aprile dell’Imprenditore.
Primo piano dedicato all’emergenza coronavirus con una cronistoria che ripercorre le principali tappe dell’epidemia e i provvedimenti presi dal governo. Voce ai territori più colpiti e spazio alle reazioni del mondo della cultura insieme alle azioni messe in campo dal PGE guidato da Piccola Industria. E ancora un’analisi economica nell’intervista al direttore del CSC Stefano Manzocchi e una riflessione sulla inattesa sterzata verso lo smartworking.
Febbraio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Il servizio di copertina è dedicato a Connext 2020 che, a causa dell’emergenza sanitaria, è stato rinviato al 4 e 5 giugno al MiCo di Milano.
Abbiamo scelto di distribuire ugualmente questo numero perché è soprattutto nell’emergenza che avvertiamo il dovere di mantenere vivo e costante il dialogo con i nostri lettori. Appuntamento a giugno e nel frattempo buona lettura!
Dicembre 2019
5,50€Al via il nuovo biennio del presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio. Crescita e resilienza, attenzione all’Europa e al nuovo Codice della crisi di impresa saranno i temi centrali del secondo mandato.
Ottobre 2019
5,50€Forum Piccola Industria: Carlo Robiglio, presidente di Piccola Industria Confindustria, sottolinea l’importanza della sostenibilità e della formazione per la crescita delle Pmi.
Luglio 2019
5,50€Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: una buona riforma per salvaguardare continuità produttiva e occupazionale. Si prospetta un forte impatto sulle Pmi.
Maggio 2019
5,50€Vincenzo Boccia e l’impegno di Confindustria: il lavoro come mezzo per l’inclusione sociale e la riduzione della povertà. Occorre puntare su una formazione di qualità.
Aprile 2019
5,50€Primo piano sull’Europa. Approfondimento sulle prossime elezioni di maggio con i contributi di Pierre Gattaz e Roberto D’Alimonte. Tenere ben salda l’Unione europea: una priorità per il bene delle aziende.
Febbraio 2019
5,50€Lente di ingrandimento su Connext. In apertura il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. A seguire gli interventi di “vision”. Parlano Francesca Bria, Gry Hasselbach, Geoff Mulgan
Dicembre 2018
5,50€Un approfondimento sul Forum di Piccola Industria a Bologna i cui argomenti principali saranno la centralità delle Pmi e delle persone. Uno sguardo al prossimo importante evento di Confindustria: Connext. Inoltre Cybersecurity e Operation Smile
Ottobre 2018
5,50€Si parla di Politica industriale Europea, una partita tutta da giocare, con un particolare sguardo ai rapporti Italia – Germania. Allargandoci al mondo affrontiamo le tematiche sviluppate durante l’Italia Africa Business Week. Inoltre uno sguardo alla mostra organizzata da Confindustria: Milano XL
Luglio 2018
5,50€Un numero dal taglio femminile, parliamo di “Mondo donna”: valori e nuove sfide. Un approfondimento inoltre sul rapporto Pmi Confindustria-Cerved per capire come l’Italia da nord a sud si sta risollevando dalla crisi economica. In ultima analisi uno sguardo anche alle monete virtuali.
Maggio 2018
5,50€Un punto focale sull’Assemblea di Confindustria del 2018. Parliamo anche dello scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina. Ancora satelliti e telecomunicazioni e ambiente con mobilità sostenibile e flotte aziendali.
Aprile 2018
5,50€Diversi temi fondamentali in questo numero. Si parla delle priorità politico-economiche dell’Italia post-elezioni, del Sustainable Economy Forum con temi quali industria, tecnologia, istruzione e finanza. In chiusura un approfondimento sul Welfare Aziendale.
Febbraio 2018
5,50€Alle Assise Generali di Verona Confindustria presenta un piano di medio termine con tre obiettivi: lavoro, includendo soprattutto i giovani, crescita e riduzione del debito.
Dicembre 2017
5,50€Fare cultura d’impresa. In azienda, in associazione, nel Paese. È l’impegno assunto da Carlo Robiglio, eletto nuovo presidente di Piccola Industria Confindustria.
Ottobre 2017
5,50€Innovare: è stato l’imperativo di Alberto Baban, che conclude i suoi quattro anni alla guida delle Pmi di Confindustria. Bilanci e proposte nel dibattito a Portonovo.
Luglio 2017
5,50€Mercati esteri in primo piano: Africa sempre più appetibile per le Pmi, Canada ricco di opportunità grazie alle novità previste nell’intesa di libero scambio con l’Ue.
Maggio 2017
5,50€La questione industriale e un grande piano di inclusione dei giovani nel mondo del lavoro. Ecco le due priorità di Confindustria, nell’intervista al presidente Vincenzo Boccia.
Aprile 2017
5,50€Riqualificazione e rigenerazione urbana al centro di “Le vie dello sviluppo”, secondo appuntamento delle celebrazioni per il Centenario dell’Unione Industriali Napoli.
Febbraio 2017
5,50€Il prossimo 25 marzo ricorrono i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma con i quali nacque la Cee. Una riflessione sull’Europa e le sfide che ci aspettano.
Dicembre 2016
5,50€Il piano Industria 4.0 e le nuove opportunità per il sistema produttivo italiano. Un cambiamento possibile e che per alcuni è già iniziato.
Ottobre 2016
5,50€L’Italia ferita dal terremoto e l’impegno di Confindustria. La Task Force del PGE insieme alla Protezione Civile per portare aiuto alle popolazioni e alle imprese colpite.
Luglio 2016
5,50€Aumentare la produttività. È questa la priorità per il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, che spiega la sua ricetta per far diventare l’Italia la prima potenza manifatturiera d’Europa.
Maggio 2016
5,50€Vincenzo Boccia è il 30° Presidente di Confindustria. La sua prima dichiarazione: “Saremo equidistanti dai partiti, non dalla politica” per un’associazione corresponsabile e non conflittuale.
Marzo 2016
5,50€Chi sono gli imprenditori? E perché oggi diventano più che mai cruciali per l’Italia? Il nostro focus sulla ricerca del Centro Studi Confindustria realizzata per il Convegno Biennale di Parma.
Febbraio 2016
5,50€Nuovi scenari per l’Iran che con la fine delle sanzioni e la vittoria dei moderati alle elezioni politiche si appresta a vivere un fase di risveglio economico e sociale.
Dicembre 2015
5,50€Alberto Baban e la Piccola Industria del 2016. Ancora più impegno e grinta nel raccontare al mondo l’originalità italiana, ineguagliabile mix di tradizione e innovazione.
Ottobre 2015
5,50€C’è davvero la ripresa? Marcella Panucci, Dg Confindustria, è cautamente ottimista ma raccomanda le riforme. Seguono le analisi di Federico Visconti e Stefano Manzocchi.
Luglio 2015
5,50€Un nuovo dialogo banca-impresa per dare linfa alla ripresa economica, dalla maggiore trasparenza agli strumenti ad hoc. A tu per tu con Vincenzo Boccia ed Antonio Patuelli.
Maggio 2015
5,50€Il 2015 anno della ripresa? Per il presidente Squinzi le premesse ci sono ma l’Italia, spiega nella consueta intervista per l’Assemblea, deve fare la sua parte puntando a una crescita del 2% l’anno.
Marzo 2015
5,50€Quale manifattura dopo la crisi? Speciale Biennale Piccola Industria “Il Rinascimento è l’impresa. Per una nuova economia della trasformazione” con i protagonisti ospiti a Venezia.
Febbraio 2015
5,50€L’industria del lusso aiuterà l’Italia a uscire dalla crisi? La parola a Licia Mattioli, presidente Comitato tecnico per l’internazionalizzazione e gli investitori esteri di Confindustria.
Dicembre 2014
5,50€Di sola “austerity” non si vive, in Europa serve crescere. Ne parliamo con il sottosegretario con delega agli affari europei, Sandro Gozi, e la vice presidente di Confindustria Lisa Ferrarini.
Ottobre 2014
5,50€Innovazione, avanti tutta. Con il XIV Forum, dalla Città della Scienza di Napoli, Piccola Industria lancia un messaggio di fiducia alle pmi italiane: ce la possiamo fare.
Luglio 2014
5,50€Mercato del lavoro, la sfida più importante per recuperare competitività e riaccendere l’interesse degli investitori internazionali. Sul numero di luglio ne parliamo con i principali protagonisti: governo, imprese e sindacati.
Maggio 2013
5,50€Dall’Assemblea 2013 emerge un concetto chiave di Squinzi: la priorità va data all’economia reale.
Marzo 2013
5,50€Giugno 2013
5,50€Marzo 2014
5,50€Settembre 2013
5,50€Gennaio 2013
5,50€Dicembre 2013
5,50€Maggio 2014
5,50€Uno “storico” numero di Maggio per L’Imprenditore, che segna l’avvio di una nuova stagione, un’anima
digitale per uno sguardo privilegiato sul mondo dell’impresa e dell’innovazione.