Ottobre 2024
5,50€
Festeggiamo i 30 anni de “L’Imprenditore” ospitando in apertura l’intervento del Dg Maurizio Tarquini, accompagnato dai ricordi che tutti i direttori della rivista hanno condiviso in occasione del trentennale.
Focus su Transizione 5.0 con l’intervista a Marco Calabrò (Mimit) e gli interventi di Marco Nocivelli e Stefano Manzocchi, mentre le elezioni americane e la difesa sono i temi al centro dell’intervista a Ferdinando Nelli Feroci.
Vi raccontiamo il nuovo Portale Archivio Storico Biblioteca di Confindustria, un’immersione in un patrimonio di straordinario valore culturale. Con Flavia Filippi e il progetto “Seconda Chance” riflettiamo su responsabilità sociale e marketing. Da Umbria, Trentino Alto Adige e Basilicata, infine, le storie aziendali di questo numero. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro.
Descrizione
È un numero speciale quello di ottobre perché festeggiamo i 30 anni de “L’Imprenditore” e abbiamo il piacere di ospitare in apertura l’intervento del direttore generale di Confindustria Maurizio Tarquini. Ad accompagnarlo, nelle pagine a seguire, i ricordi che tutti i direttori della rivista hanno voluto condividere in occasione del trentennale: Paolo Mazzanti, Giovanni Vietri, Giuseppe Magrì in ricordo di Andrea Milano, Marco Mazzoni, Fausto Aquino, Carlo Robiglio, Stefano Zapponini e Monica Talmelli.
Il nuovo corso del Comitato scientifico di Piccola Industria guidato da Pasquale Lampugnale è illustrato da Martina Mondelli, che firma anche l’articolo dedicato alla Sesta Settimana Nazionale della Protezione Civile. A seguire i componenti del nostro Comitato di direzione Gianluca Giordano, Alfonso Maiolo, Massimiliano Santoli prendono la parola e ci regalano una testimonianza viva e sincera del mestiere d’imprenditore.
Focus sul Piano Transizione 5.0 con l’ampia intervista a Marco Calabrò, capo della Segreteria tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gli interventi di Marco Nocivelli, vice presidente Confindustria e Stefano Manzocchi, prorettore Luiss.
Mettiamo a fuoco le criticità legate all’uso dell’Intelligenza artificiale con Andrea Boscaro, The Vortex, mentre nella sezione Mondo ospitiamo l’intervista a Ferdinando Nelli Feroci: elezioni americane e difesa europea sono i temi al centro della riflessione.
Per la sezione cultura, abbiamo il piacere di presentarvi il nuovo Portale Archivio Storico Biblioteca di Confindustria, agile strumento per conoscere e navigare all’interno di un patrimonio culturale di straordinario valore. A seguire, Flavia Filippi racconta il progetto “Seconda Chance” nella nostra intervista per la rubrica “Markethink!”.
Infine, in questo numero la parte dedicata alle storie aziendali ospita i casi di Seven Pulse per l’Umbria, Barbieri Electronic dal Trentino Alto Adige e del Gruppo Carlomagno dalla Basilicata. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro. Buona lettura!