Partirà il 15 aprile da Brescia il Roadshow organizzato dal Sole 24 Ore e Confindustria, in collaborazione con SFC e il supporto di 4.Manager, e toccherà in totale sette città. L’obiettivo è offrire ai partecipanti strumenti concreti di innovazione su temi cruciali per le piccole e medie imprese. Partner strategico è Confin Hub, il nuovo Polo di Innovazione digitale di Confindustria
DALLE AZIENDE
La digitalizzazione rappresenta oggi la chiave per affrontare le sfide del mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) e trasformare il procurement indiretto in una leva strategica
Ammontano a 1,8 milioni di euro le risorse disponibili per “Generazioni digitali”, grazie al quale partiranno 148 piani formativi per lo sviluppo delle competenze manageriali suddivisi in tre aree strategiche: digital collaboration, lifelong digital awareness e digital age management. Ad essere coinvolti saranno 225 dirigenti attivi in piccole e medie imprese per un totale di 13mila ore di formazione
È questa la tendenza rilevata da Paolo Spreafico, Country director of engineering per l’Italia di Google. L’automazione del servizio clienti, l’analisi dei dati e il miglioramento dei flussi di lavoro interni sono i campi di maggiore interesse per le piccole e medie imprese
Attiva nel campo della diffusione internet in banda larga tramite tecnologia wireless, l’azienda di Foggia offre i propri servizi a un’ampia platea di clienti distribuita anche al nord Italia e composta in prevalenza da multinazionali e fondi di investimento. Con Smart Agricolture, inoltre, supportano le piccole imprese nel monitoraggio delle colture raggiungendo zone ancora non coperte dalla connessione veloce. Ci racconta tutto l’amministratore unico Gianluca Chiariello
Negli ultimi anni le variabili che un imprenditore è chiamato a considerare si sono triplicate. La parola rischio è onnipresente, spesso accompagnata da un senso di frustrazione per politiche pubbliche poco attente a sostenere il settore manifatturiero. Per questo bisogna aggiornare il proprio modello operativo, rivedendo obiettivi e priorità – sia nella gestione del tempo che delle energie personali – e stimolando una partecipazione fattiva e convinta da parte dei collaboratori alle nuove strategie
Grazie a un impianto di nuova concezione l’azienda sarda specializzata nella produzione di pannelli in polistirene è riuscita a rendere più efficiente la produzione. Non mancano le criticità legate alle carenze infrastrutturali del territorio e alla difficoltà di reperire personale qualificato, ma il direttore generale Giuseppe Pertile resta ottimista sul futuro
La ricerca realizzata da RS Italia in collaborazione con Adaci e con l’Università Europea di Roma ha messo in luce la crescente importanza dell’ufficio acquisti, che grazie alla digitalizzazione può velocizzare le decisioni in maniera significativa. Funzionale a questo scopo è il miglioramento della qualità e della quantità dei dati disponibili, anche integrando i sistemi aziendali con quelli dei fornitori
Con “Generazioni digitali” il fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager stanzia 1,5 milioni di euro per aiutare le Pmi a gestire, attraverso le tecnologie digitali, le differenze di competenze determinate dalle diverse età dei collaboratori. I piani formativi potranno essere presentati dal 12 novembre al 12 dicembre
Con 1.128 proposte pervenute al Fondo e richieste che hanno superato l’ammontare delle risorse stanziate, si evince che la formazione manageriale è percepita dalle imprese come un elemento cruciale per la digitalizzazione. Il Veneto si è distinta come la regione più attiva per le iniziative aggregate; sale il valore medio dei progetti presentati dalle piccole imprese