Sono questi i temi che contraddistinguono l’edizione 2021 dell’iniziativa promossa dall’associazione Anima, nata nel 2001 e da allora sempre attiva sul territorio per diffondere la responsabilità sociale d’impresa. La premiazione si svolgerà in forma ristretta l’11 ottobre a Roma, alla Terrazza Caffarelli
Nei prossimi mesi si concentreranno i lavori su molti temi che riguardano l’industria, a partire dal Pacchetto Fit for 55 con il quale l’Unione europea intende guidare la transizione ecologica. Per il 2022 inoltre dovrebbe concludersi l’iter di diverse proposte in tema di digitale. Senza dimenticare le relazioni bilaterali con Stati Uniti, Cina e Regno Unito
Al convegno di Assisi gli industriali di Umbria, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo hanno spiegato l’importanza delle Pmi per il tessuto economico italiano, sottolineando la capacità di operare in armonia con il territorio e le comunità. Per il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio, che ha concluso i lavori, “la sostenibilità è fondamentale per la continuità e la crescita delle imprese”
Appuntamento il 6 luglio nel borgo umbro con “Il Talento della Manifattura. Idee e percorsi per lo sviluppo sostenibile delle PMI”. Gli industriali delle regioni del Centro a confronto per discutere nuovi modelli economici dove sviluppo e coesione sociale convivono in armonia con il territorio
Lo scorso anno il Fondo ha promosso 23 iniziative strategiche che hanno coinvolto oltre 2mila soggetti tra imprese e manager per un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro. Progetti e ricerche per incentivare comportamenti virtuosi in azienda, consapevoli che misurare le performance in base ai criteri ESG è sempre più importante anche per attrarre investimenti
L’associazione territoriale di Confindustria e “Il Pellicano Piacenza Onlus” insieme per regalare ulteriori certezze a medici e infermieri, oltre che ai loro pazienti
Nato dalla fantasia dell’imprenditore Paolo Errico e pubblicato da Grafiche AZ, l’opera narra le avventure di un gruppo di lucciole messe in pericolo dal misterioso EnergOn. Il ricavato sarà devoluto ad Hanuman, onlus veronese attiva da quasi vent’anni nel paese asiatico con progetti di scolarizzazione e protezione dell’infanzia
Assegnati ieri a Roma, alla Terrazza Caffarelli, i riconoscimenti del Premio ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa. Premio Speciale alla startup Isinnova per il progetto “Easy Covid 19”. Presente alla cerimonia anche il presidente di Confindustria Carlo Bonomi
La XIX edizione si terrà in forma ristretta il 5 ottobre a Roma, alla Terrazza Caffarelli. Le buone pratiche adottate durante i mesi di emergenza saranno il filo conduttore della manifestazione insieme a una più ampia riflessione sul Paese che dobbiamo costruire pensando alle prossime generazioni
L’opera è stata donata al Comune in vista dell’anno da Capitale italiana della cultura nel 2023, insieme a Bergamo. I valori dell’azienda e l’impegno per il territorio raccontati attraverso la danza