Il continente dovrà tenere conto del cambiamento climatico, della crescita urbana e di tutti gli aspetti legati alla sostenibilità, non solo ambientale. Ma potrebbe contribuire in maniera determinante a soddisfare la crescente domanda mondiale. È il pensiero di Massimiliano Fabian, presidente e Ad di Demus, ospite della 22ª puntata della rubrica “La voce delle imprese di Confindustria Assafrica & Mediterraneo”
La vice presidente di Confindustria è intervenuta al convegno “Industria 5.0: il futuro è qui. Consapevolezza e sviluppo sostenibile”, che si è tenuto ieri a Roma presso il Museo Maxxi. Un’occasione nella quale si è fatto il punto sulle sfide legate alla sostenibilità e che ha visto anche la presentazione dei risultati di una ricerca condotta su consumatori e imprese
È un impegno a 360 gradi quello dell’azienda di Pordenone specializzata nella produzione del polistirene espanso, che a breve otterrà una certificazione per imballi realizzati al 100% con materiale riciclato e che ha avviato i lavori per installare un impianto fotovoltaico capace di renderla autosufficiente. Ma le preoccupazioni di Roberto Tabelletti, alla guida dell’impresa, sono tutte per il nuovo regolamento imballaggi su cui sta discutendo l’Europa, come ci racconta in questa intervista
Solidarietà e inclusione sono stati i fili conduttori che hanno guidato le scelte della giuria nell’assegnare i riconoscimenti. Fra i premiati, Matteo Garrone ha vinto per la categoria Cinema, mentre a Claudio Bisio è andata la menzione speciale. La cerimonia si è svolta a Roma alla Terrazza Caffarelli. Tra gli ospiti, il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri e il presidente di Unindustria Angelo Camilli
La XXII edizione dell’iniziativa intende sottolineare il contributo che le aziende possono e devono dare per includere le nuove generazioni di immigrati, valorizzandone aspirazioni, ruoli e competenze. Un messaggio di grande attualità, che richiama le recenti parole di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia si terrà il 6 novembre a Roma, alla Terrazza Caffarelli in Campidoglio
Per la 18ª puntata della rubrica “La voce delle imprese di Confindustria Assafrica & Mediterraneo”, ospitiamo Omar Antonio Cescut, Sales & Marketing Director di BTT Italia. L’azienda toscana opera nel settore del recupero dei metalli preziosi, determinante sia nella partita per la sostenibilità ambientale che in quella per l’autonomia strategica di alcune filiere a partire da quella dell’auto elettrica
L’impatto del settore sulle comunità è tutt’altro che trascurabile, a partire dalla maggiore produzione di rifiuti e il maggiore consumo di acqua. E anche se la stagione 2023 non sarà ricordata per la sua performance a causa dei rincari diffusi, questi sono aspetti di cui tenere conto nella definizione delle politiche per il turismo. Nel frattempo Venezia, Portofino e la Provincia Autonoma di Bolzano introducono misure per contenere il numero dei visitatori
C’è tempo fino al 22 settembre per partecipare all’iniziativa promossa dal Sole 24 Ore, con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita e la collaborazione di Piccola Industria Confindustria, che punta a valorizzare le Pmi che hanno adottato processi virtuosi. Quattro le categorie di sostenibilità in gara – ambientale, digitale, sociale, economica –. La premiazione si terrà a Roma il 25 ottobre
RepTrak 100 stila la classifica dei migliori brand sul mercato. Fattore chiave di successo: l’attenzione alle persone e all’ambiente attorno a noi. E, anche se l’indagine riguarda grandi aziende dai marchi molto noti, gli asset per eccellere valgono per tutti, per la multinazionale come per la piccola impresa di provincia
È il mix di qualità che la Pmi della provincia fiorentina ha sviluppato negli anni per tenere testa ai ritmi, a volte forsennati, della moda, con commesse arrivate anche soltanto 48 ore prima. Ma l’amore per questo lavoro ripaga l’Ad Giacomo Polvani e i suoi dipendenti di ogni sforzo. Oggi l’azienda, già dotata di numerose certificazioni, vuole procedere verso una maggiore sostenibilità ambientale, per esempio riprogettando il packaging