Febbraio 2023
5,50€
Finanza sostenibile e standard ESG sono il tema di apertura, che affrontiamo con l’intervento di Giovanni Sabatini, Dg ABI, Federico Visconti, Rettore LIUC – Università Cattaneo e un’ampia panoramica sulla normativa europea e i riflessi per le Pmi.
Per la rubrica Innovazione, riflettori puntati su ChatGPT, l’applicazione più discussa del momento, e sulla Robotic Process Automation con informazioni utili su come usarla in azienda nei processi non produttivi. Torniamo a parlare di formazione, questa volta con Claudia Piaserico, presidente di Confindustria Federorafi per scoprire “le professioni d’oro” di un settore in espansione, mentre Claudio Rovere, fondatore di Holding Moda, racconta il progetto per rafforzare le competenze manifatturiere italiane nel settore del lusso. Da Lombardia, Sardegna e Puglia, infine, le storie aziendali di questo numero. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro.
Descrizione
In primo piano il tema della finanza sostenibile e gli standard ESG, nuova sfida per le imprese italiane che riguarderà all’inizio soprattutto le Pmi inserite nelle filiere produttive. Il direttore generale di Abi Giovanni Sabatini esprime il punto di vista delle banche e l’importanza di poter reperire informazioni sui profili di sostenibilità delle aziende, mentre il rettore della Liuc – Università Cattaneo Federico Visconti sottolinea come l’impegno sociale sia uno dei tratti distintivi della piccola e media impresa italiana e come sia necessario ora più che mai farlo emergere ai fini della rendicontazione di sostenibilità. Claudio Bonora e Daniele Giombini, dello Studio legale Mondini Bonora Ginevra, completano l’analisi offrendo una chiara panoramica della normativa europea e dei suoi riflessi sulle Pmi.
Sergio Vento, già ambasciatore a Parigi e New York, firma un’analisi sulla crisi delle leadership in Europa e sull’incertezza che oggi caratterizza il continente, a un anno dall’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia.
Nella rubrica Innovazione diamo spazio a ChatGPT, l’applicazione più discussa del momento con un intervento di Alberto Mattiello, e ospitiamo un servizio sulla Robotic Process Automation per i processi non produttivi con l’intervento di Riccardo Bovetti, Partner Ernst & Young.
Claudia Piaserico, presidente di Confindustria Federorafi, illustra le possibilità di lavoro offerte dal comparto orafo-gioielliero, numerose ma ancora poco conosciute dai giovani. In apertura della rubrica “Dal Territorio”, il fondatore di Holding Moda Claudio Rovere racconta in un’intervista il progetto per tutelare e rafforzare le imprese manifatturiere italiane che lavorano per i grandi nomi dell’alta moda.
Lo spopolamento del Sud e il problema occupazionale sono al centro del Rapporto Aree Interne Campania – Focus Irpinia e Sannio” con gli interventi di Giuseppe Marotta, prorettore dell’Università del Sannio, e Pasquale Lampugnale, presidente di Piccola Industria Confindustria Campania.
Tre le storie d’impresa di questo numero, rispettivamente da Lombardia, Sardegna e Puglia. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro. Buona lettura!