Aprile 2025
5,50€
In primo piano il Forum di Piccola Industria a Firenze dedicato alla sicurezza, tema che il presidente Giovanni Baroni illustra nella sua intervista insieme alle priorità per le Pmi. Con l’esperto Marco Padovan parliamo di dazi e di come ricalibrare le scelte commerciali delle imprese.
Riflettori accesi sulla cybersecurity nell’ampio focus che ospita l’intervista a Bruno Frattasi (Acn) e gli interventi di Alessandro Piva (Politecnico di Milano), Pietro Labriola (Confindustria) e Alvise Biffi (Piccola Industria).
Spazio al tema della business continuity con la riflessione di Roberto Novelli (Ivass) e, per la rubrica sui territori, alle storie aziendali da Emilia-Romagna, Valle d’Aosta e Veneto. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro.
Descrizione
Apriamo il numero di aprile con l’intervista al presidente Giovanni Baroni, che presenta il Forum di Piccola Industria – dedicato al tema della sicurezza e in programma a Firenze il 9 e 10 maggio – e illustra le principali priorità per le Pmi.
La “guerra dei dazi” intrapresa dalla nuova amministrazione Trump è al centro dell’intervista a Marco Padovan, fondatore e titolare dell’omonimo studio legale. Con lui approfondiamo gli effetti attesi per le imprese e gli strumenti da mettere in campo per mitigare i contraccolpi.
Ampio focus sulla cybersecurity con l’intervista a Bruno Frattasi, direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, e gli interventi di Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio Cybersecurity & Data protection del Politecnico di Milano, Pietro Labriola, delegato del presidente di Confindustria per la Transizione digitale, e Alvise Biffi, consigliere delegato di Piccola Industria per la Cybersecurity.
La sezione Piccola Industria ospita l’intervento di Roberto Novelli, responsabile dell’Ufficio Segreteria di Presidenza e del Consiglio Ivass, che riepiloga i principali aspetti della normativa sull’assicurazione catastrofale e cosa accade in caso di inadempienza. Prosegue la rubrica del Comitato Scientifico Consultivo di Piccola Industria con l’intervento di Mario Calderini, ordinario al Politecnico di Milano, sulla rendicontazione di sostenibilità.
Spazio a Premio Film Impresa, la bella iniziativa organizzata da Unindustria, in collaborazione con Confindustria, che valorizza il lavoro delle imprese attraverso il linguaggio cinematografico e che quest’anno ha visto Caterina Caselli presidente di giuria.
Infine, le storie aziendali di questo numero ci portano in Emilia-Romagna per scoprire il mondo delle pietre preziose con Futurgem, in Valle d’Aosta per conoscere più da vicino il campo delle prospezioni geofisiche con InGeoLab e, infine, in Veneto con il Calzaturificio Valbrenta, che ci racconta come sta cambiando il mercato del lusso. Buona lettura!