UPS, leader mondiale della logistica, in collaborazione con L’Imprenditore, ha lanciato Export2Succeed – L’arte di competere sui mercati globali, un premio e un roadshow dedicato alle Piccole e Medie Imprese con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle pmi e l’esportazione del prodotto italiano all’estero
Il Rapporto 2015 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo di Ance rileva una crescita del fatturato estero del settore più che raddoppiata, a conferma del particolare apprezzamento all’estero delle nostre imprese
“La Francia ha donato al mondo il Cabernet, il Sauvignon e il Merlot, oggi riconosciuti come vitigni internazionali, e attraverso la sua scuola enologica si è imposta nel mondo non solo come paese produttore, ma anche come paese capace di influenzare il gusto. Perché l’Italia, pur avendo nel settore una cultura altrettanto solida, non lo ha fatto?”
Dalla svolta politica con l’elezione del presidente Macrì alla conclusione della “battaglia legale” con gli hedge fund americani, sono molti i fattori che hanno ridato credibilità internazionale al paese e pongono le basi per il ritorno di investimenti pubblici e privati
Azienda di lunga tradizione – nacque nel 1929 in quel di bologna, come piccola bottega artigiana – la a.testoni produce e commercializza calzature e articoli di pelletteria
La spiccata sensibilità dei consumatori coreani verso i prodotti del made in Italy rappresenta una grande occasione sia per le nostre pmi del settore dei beni di consumo, sia per le aziende del lusso
Open Innovation, Open Science and Openess to the World. Queste le cosiddette “tre O”, le priorità strategiche che saranno perseguite nei prossimi anni dalla commissione europea e proposte da Carlos Moedas, Commissario europeo per la Ricerca, Scienza e Innovazione. Con lui abbiamo fatto un primo bilancio sugli obiettivi raggiunti e su quanto resta ancora da fare a livello europeo.
L’Italia e l’Europa continuano a guardare ai paesi del sud mediterraneo con circospezione e secondo vecchi schemi. Eppure è proprio lo sviluppo economico a rappresentare il migliore antidoto contro il proliferare dell’instabilità politica e del terrorismo internazionale
Ama il suo paese e lo si capisce dalla conversazione amichevole e generosa di dettagli con cui spiega perché l’Iran offrirà opportunità veramente uniche grazie alla fine delle sanzioni
Il governo Rouhani è impegnato a creare un clima di fiducia con gli altri paesi per preparare il terreno per uno sviluppo economico che proietti l’Iran come un paese in grado di attrarre gli investimenti esteri