“In Africa la meccanica italiana gode di un’ottima reputazione, si contende la leadership con quella tedesca e non teme la concorrenza francese. Unico problema: non tutti i paesi possono ancora permettersela e spesso finiscono per preferire un prodotto cinese, pur sapendo che la durata e qualità saranno inferiori”
Confindustria sta conducendo un ciclo di seminari sul territorio nazionale per informare le imprese sugli strumenti a disposizione per accedere alle semplificazioni delle procedure e degli adempimenti doganali già in vigore
L’istituto doganale sta sostenendo un processo di evoluzione dal quale risulterà completamente trasformato divenendo da macchina di intralcio alle attività economiche a strumento di competitività aziendale. Fra tutte le relazioni che le imprese intrattengono con le pubbliche amministrazioni, quelle con la dogana sono forse tra le più rilevanti ai fini dell’esistenza dell’impresa stessa. Proprio per questo,…
La MA/AG realizza oltre la metà del suo fatturato all’estero e sta lavorando per aprire un ufficio commerciale a dubai per avviare un progetto di espansione in Nord Africa
Significa non soltanto essere laddove l’economia si muove, ma anche dotarsi di un avamposto strategico per raggiungere a est il continente asiatico e a sud l’Africa sub-sahariana
Diciassettesima economia mondiale in termini di Pil, la Turchia ha dato negli ultimi vent’anni prova di performance economiche positive segnando crescite economiche tra le più alte al mondo