“Le imprese italiane che lo hanno fatto hanno irrobustito la loro struttura locale e sviluppato una capacità di interazione col mercato locale molto efficace”. È quanto sottolinea Caterina Bertolini, ambasciatrice d’Italia a Dakar e ospite della rubrica realizzata in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Da Baldissero Canavese la storia di una seconda generazione – Cristiano e Manuele Musso – che ha saputo imprimere una svolta all’attività familiare partita dalla pelletteria e che oggi gestisce dieci marchi di abbigliamento per uomo, donna e bambino. Essenziale l’investimento in tecnologia, che ha proiettato con forza l’azienda sui mercati esteri, come racconta l’Ad Manuele Musso
Il distacco transnazionale dei lavoratori all’estero è l’ultima delle attività di cui la Pmi di Forlì, con oltre 20 anni di esperienza alle spalle, ha cominciato a occuparsi. Un campo complesso, che richiede una profonda conoscenza delle normative. Ed è in Gran Bretagna, dove con la Brexit molto è cambiato, che l’impresa italiana sta ottenendo positivi riscontri, come ci racconta l’amministratore delegato Omar Selvi
Al via la prossima settimana il nuovo ciclo di incontri organizzato per supportare le imprese che operano sui mercati esteri. Si comincia il 14 maggio e la partecipazione è gratuita. Gli incontri formativi saranno tenuti da specialisti ed esperti in materia di trade compliance. Ultimo appuntamento il 10 luglio
Una realtà giovane, pronta a sperimentare e capace allo stesso tempo di assicurare una cura artigianale per il prodotto. Il team che guida la trevigiana Xilia ha le idee ben chiare e si è già fatta apprezzare all’estero, da cui proviene il 75% del fatturato. Pareti e complementi d’arredo che piacciono sempre di più ai paesi del Medio Oriente. Parla il fondatore e direttore commerciale Mirko Longo
Nel settore agricolo, da cui deriva il 60% del Pil, è in corso un processo di modernizzazione che può aprire interessanti opportunità alle Pmi italiane. Buone prospettive pure nel campo della formazione, vista l’età media della popolazione pari a 17 anni e un tasso di crescita demografica del 3%. A farci una panoramica generale è Marco Lombardi, ambasciatore d’Italia in Tanzania e ospite della rubrica realizzata in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Per la quarta puntata della rubrica realizzata con Confindustria Assafrica & Mediterraneo siamo in Tanzania, dove abbiamo raccolto le testimonianze di Riccardo Zucconi, direttore Ice dell’ufficio di Addis Abeba con competenze anche su altri paesi del Corno d’Africa, e di Daniele Ferradini, alla guida di Toscana Macchine Calzature, vicino Pistoia, che due anni fa ha realizzato un investimento nel paese
L’altissima reputazione di cui gode il made in Italy apre le porte alle imprese BtoC, ma anche chi opera nel BtoB può approfittare delle numerose fiere in programma nei settori della plastica, meccanica di precisione, agricoltura biologica e molti altri. E soprattutto può contare sul supporto delle istituzioni. A darci un quadro complessivo è Roberto Cantone, ambasciatore d’Italia a Riad dal 2020 e ospite della rubrica realizzata in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Gli imprenditori Massimiliano Masi, Sibilla Camurati e Stefano Olivieri raccontano la loro esperienza in Arabia Saudita, un paese in grande ascesa dal punto di vista economico ma che richiede alcune accortezze per una ottimale gestione del business. Dalle loro testimonianze emerge la consapevolezza di misurarsi con una realtà in cui gli aspetti culturali e religiosi hanno un posto molto importante nella vita delle comunità
Tessuti da sogno, preziosi, capaci di evocare atmosfere raffinate. La produzione della storica azienda veneziana spazia dal residenziale, che ha conosciuto nuova fortuna nell’immediato post Covid-19, all’hotellerie e al retail, attualmente in grande ripresa. Con l’80% di export non c’è continente che non sia stato raggiunto, ci racconta l’ad Andrea Favaretto Rubelli, che nel frattempo porta avanti la ricerca per ottenere filati sempre più sostenibili