Diplomatico, accademico e scrittore, Grammenos Mastrojeni è coordinatore per l’Ambiente della Cooperazione allo Sviluppo, è focal point nazionale per la lotta al degrado delle terre, capo negoziatore per le terre e l’acqua. È membro delle squadre negoziali sul clima, la biodiversità e gli oceani. Presidente delle Alleanze Mondiali delle Montagne e delle Isole, collabora con il Climate Reality Project, lanciato dal Premio Nobel Al Gore.
Lo scorso 18 gennaio 2019 Grammenos Mastrojeni è stato protagonista a Bari di una tavola rotonda dal titolo “La Sostenibilità conviene” voluta dalla presidente della Piccola Industria di Bari e BAT Teresa Caradonna e realizzata in collaborazione con il FORUM RSI di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, con le Sezioni Energia, Ambiente e utilities e la Sezione Finanza e Assicurazione della stessa Associazione, e con il sostegno di Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Fra gli altri è intervenuto anche il Presidente Confindustria Bari e BAT Domenico De Bartolomeo.
A dibattere insieme a Mastrojeni sono intervenuti:
ANGELOANTONIO RUSSO
Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia della Libera Università del Mediterraneo (LUM) “Jean Monnet” di Casamassima (BA). Qui è anche Direttoren del Dottorato di Ricerca (PhD) e Responsabile della Ricerca della Facoltà di Economia. I suoi studi si concentrano su strategie di crescita, energie rinnovabili e corporate sustainability. Intensa la sua attività pubblicistica.
ROSSANA REVELLO
Presidente della “Chiappe Revello”. In Confindustria dal 1986 ha ricoperto vari ruoli sia nei Giovani Industriali che nella Piccola Industria. A partire dal 2008, a livello nazionale, si è occupata di promozione della RSI e della sostenibilità nella Commissione Cultura. Dal 2016 è Presidente del Gruppo Tecnico su sostenibilità e RSI all’interno della delega sulle Politiche Industriali. È invitata permanente nel Consiglio Generale di Confindustria.
COSIMO FRANCO
Laurea in Chimica presso l’Università degli Studi di Firenze e Master in Economia Aziendale presso la Scuola Superiore Enrico Mattei (ENI) di Milano. Lunga la sua esperienza nell’industria chimica. Dal 2018 è Direttore Generale di Certiquality Srl, società leader in Italia per le certificazioni. Oggi è componente del Gruppo Tecnico di Confindustria sulla Responsabilità Sociale d’Impresa.
CINZIA ROSSI
Nata a Bari e da li’ partita ventotto anni fa per lavorare come assistente di volo in Alitalia. Ha sempre scattato molte foto in giro per il mondo, con l’intento di catturare momenti, fermare attimi quotidiani di vita, emozioni più che paesaggi. Lo scorso settembre ha esposto, per la prima volta a Bari, il suo progetto fotografico “il mio mondo inquadrato” con il Patrocinio del Comune.