Quanto conta avere una grande passione per avere successo nella vita e nel lavoro?
Conta tutto. Per noi è talmente importante da essere il cuore del nostro nome: Footballove. La nostra idea d’impresa nasce proprio da una passione, quella per il mondo del calcio, una passione che abbiamo trasformato in lavoro. Questo “amore” è stato il motore che ci ha spinto ogni giorno ad essere imprenditori, a superare le difficoltà e a farci sembrare ordinari sforzi che in realtà sono straordinari.
Come è nata l’idea di Footballove e come si è sviluppata?
Siamo 5 soci e siamo partiti tutti come calciatori nelle serie minori. Dopo un’attenta analisi del mercato italiano ci siamo resi conto che non esistevano degli specialisti nonostante il calcio fosse lo sport nazionale e facesse parte dell’identità del Paese. Mancavano completamente store e spazi dedicati esclusivamente al calcio. Abbiamo iniziato nel 2006, come un piccolo negozio generalista a Borgosesia, in provincia di Vercelli, e poi ci siamo trasformati. La specializzazione è stata la chiave che ci ha permesso di garantire la qualità. Nel 2011, un momento particolarmente difficile per l’economia italiana, abbiamo aperto il secondo punto vendita a Verrone, sulla “famosa” strada Trossi, in provincia di Biella, acquistando il capannone industriale di tremila metri quadri, con 900 metri quadri di spazio espositivo, che era stato lo storico quartier generale del marchio Fila. Per noi è stato un orgoglio dare di nuovo vita a questi spazi che erano in disuso da anni. In poco tempo la voglia di crescere e migliorarci ci ha permesso di aprire il più grande store d’Italia dedicato al calcio. Siamo partiti in due e, dopo sei anni di crescita continua, oggi abbiamo dieci dipendenti, tra cui tre donne, che diventano 12 nei periodi di maggior lavoro.
Quali sono i punti di forza di questa idea d’impresa e che ruolo ha avuto l’apertura mentale e l’approccio innovativo?
Sicuramente la capacità di combinare vendita tradizionale ed e-commerce in modo vincente. Poi la qualità dei prodotti e del servizio che offriamo, in grado di aggiungere valore alla performance ed al talento. Spediamo i nostri prodotti in tutto il mondo in tempi rapidissimi e la nostra clientela è molto ampia: va dai semplici tifosi ed appassionati ai calciatori professionisti. Abbiamo lanciato il nostro sito web per il retail nel 2015 e oggi occupa una fetta molto importante di business, impegnando tra le quattro e le cinque persone ogni giorno. Nel 2017 abbiamo aperto anche la vendita negli Usa e in quel mercato stiamo andando benissimo nonostante la concorrenza agguerrita. Sebbene le vendite on line stiano diventando sempre più importanti, l’esperienza di acquisto nello store fisico rimane centrale e la capacità di combinare efficacemente i due mondi rendendoli complementari ci ha premiato. Nei nostri negozi si può testare il prodotto a 360 gradi anche attraverso la presenza di un vero campetto da calcio con due porte, un terreno sintetico di buona qualità e del personale giovane e molto preparato, grazie a corsi di formazione interni ed esterni, in grado di seguire il cliente in tutte le fasi dell’acquisto. Sicuramente puntiamo a incrementare ancora di più le vendite on line, ma crediamo che gli store fisici con una identità precisa e caratteristiche originali debbano continuare a far parte della vita del cliente. Nei nostri negozi si può giocare, guardare, raccontare le propria storia e alla fine anche comprare.
Puoi descrivermi la vostra filosofia?
Viviamo la nostra vita come se fosse una partita di calcio, con la voglia di superarci ogni giorno e la consapevolezza che la vittoria possa arrivare anche all’ultimo secondo e che bisogna essere pronti a resistere e a reagire ad ogni situazione. Facciamo tre promesse al cliente: la più ampia gamma di prodotti possibile, al miglior prezzo e con la più approfondita conoscenza. L’elemento su cui insistiamo maggiormente e che più ci contraddistingue è il servizio a cinque stelle sia on line che negli store, perché il cliente non va mai deluso. Vogliamo dare un servizio al di sopra degli standard affinché il cliente viva momenti unici. Trasformare l’acquisto in un momento speciale, infatti, è il solo modo per competere e superare la guerra dei prezzi. Infine, siamo scrupolosamente onesti e non incoraggiamo mai a comprare più di quello di cui il cliente ha bisogno o che può permettersi.
Lavorare nel mondo del calcio, lo sport nazionale, è un valore aggiunto o costringe ad essere ancora più competitivi?
In Italia Footballove.it è il sito di e-commerce dedicato al calcio con la crescita percentuale più importante. Abbiamo più di 90mila follower in tutto il mondo. Nel 2011 abbiamo avuto un fatturato di 100mila euro e nel 2017 siamo arrivati a due milioni di euro. Nel 2018 abbiamo registrato già un più 40%. Lavorare in questo settore è una grande opportunità perché il calcio è lo sport di tutti, lo sport della gente. Abbiamo quattro o cinque competitor principali a livello europeo – realtà spagnole, francesi e tedesche che lavorano e vivono in contesti più favorevoli per i mercati in crescita – ma possiamo giocare fino all’ultimo e vincere sorprendendo tutti.