
È finalizzato a diminuire lo “spread” che caratterizza la formazione manageriale al femminile il nuovo Avviso 2/2022 di Fondirigenti, che stanzia 1,5 milioni di euro per interventi formativi rivolti esclusivamente alle dirigenti. L’Avviso 2/2022 propone diversi ambiti di intervento: si va dalla sostenibilità ambientale e sociale alla transizione digitale, alla gestione dei rischi (energetico, finanziario, della supply chain e della sicurezza dei dati) fino alle competenze per il cambiamento, focalizzandosi su donne e giovani.

MARCO BODINI
“La scelta di dedicare un Avviso esclusivamente alla formazione di donne manager, il primo del genere per Fondirigenti va a coprire un tema di grande attualità – spiega il presidente di Fondirigenti Marco Bodini – a cui lo stesso Piano nazionale di ripresa e resilienza dedica una specifica attenzione, trasversale a tutte le missioni, e in particolare con la Missione 5 – Inclusione e coesione. La formazione può contribuire a diffondere una nuova cultura manageriale che ponga al centro e valorizzi i temi della diversità e dell’inclusione, così come peraltro richiedono tutte le principali strategie europee e lo stesso Pnrr”.
Destinatari dell’iniziativa sono le dirigenti donne di aziende aderenti al Fondo. Il finanziamento è pari a 12.500 euro ad impresa, con premialità previste per le Pmi e imprese localizzate nel Mezzogiorno. Come per i precedenti avvisi, i piani saranno valutati da una commissione esterna per premiare la qualità degli interventi.
La scadenza per la presentazione dei piani formativi è il 18 gennaio 2023, attraverso l’area riservata alle aziende sul sito di Fondirigenti.