
Confindustria Catania e Confindustria Siracusa, su iniziativa promossa dai rispettivi Comitati Piccola Industria, in un’ottica di rete e condivisione in coerenza con gli obiettivi di Connext, organizzano, venerdì 11 ottobre nella sede della struttura ricreativa Isab – Lukoil situata nella zona industriale di Siracusa, la seconda edizione della manifestazione Incontrimpresa 2019.
L’evento si configura quest’anno come una tappa territoriale verso Connext 2020 e assume la denominazione “Incontrimpresa 2019 – Connext Sicilia Catania Siracusa”. Sarà un marketplace reale e virtuale che ha lo scopo, con la sua seconda edizione, di offrire alle imprese un’occasione per presentare i propri prodotti e servizi, scambiare esperienze, informazioni e sviluppare business.
All’iniziativa sono invitate le aziende, anche non associate, enti e associazioni imprenditoriali straniere che potranno entrare in contatto con le aziende di Confindustria Catania e Confindustria Siracusa fissando gli appuntamenti tramite un’agenda personalizzata su un portale dedicato all’iniziativa che sarà una piazza virtuale.
Le aziende che partecipano ad Incontrimpresa potranno iscriversi gratuitamente alla piattaforma di matchmaking di Confindustria CONNEXT, a cui sono iscritte oltre 1.000 tra grandi imprese, Pmi e startup italiane.
Alla manifestazione, che sarà un’intera giornata dedicata al networking, con l’obiettivo di connettere le eccellenze del territorio, sarà presente il presidente di Piccola Industria e vice presidente di Confindustria Carlo Robiglio e alcune rappresentanze di sistema (Confindustria Servizi, Retimpresa, Fondimpresa, Assafrica & Mediterraneo, Businessmed). Mentre gli incontri tra imprese si svilupperanno per tutta la giornata, il programma prevede anche degli speech tematici che tratteranno i temi di “transizione energetica”, “internazionalizzazione” e “infrastrutture”, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali regionali e nazionali.
45 commenti