La pandemia non ferma gli eventi, che trovano nuove strade per coinvolgere il pubblico e i protagonisti chiamati a intervenire. È il caso di Geco, fiera italiana virtuale dedicati ai temi della sostenibilità, organizzata dall’agenzia Smart Eventi sotto il patrocinio del Comune di Milano, con il contributo di Mazda, l’adesione della Regione Veneto e la partnership del Fai – Fondo Ambiente Italiano, Legambiente, Kyoto Club e l’Osservatorio nazionale Sharing Mobility.
Si tratta di una prima edizione, che si svolgerà dal 28 al 30 gennaio e che metterà a confronto voci autorevoli del panorama istituzionale italiano e best practice internazionali, offrendo occasioni di incontro a buyer ed espositori attivi nel settore.
Energia, turismo e mobilità sostenibili sono i principali focus. E proprio su questi temi imprese, startup, Pubbliche amministrazioni e università potranno proporre i loro progetti. Come? Attraverso un video di 3 minuti da inviare entro il 15 gennaio agli organizzatori. Video che sarà valutato della Giuria della manifestazione per essere inserito nello spazio “Smart Talk”, contenitore dedicato nel quale i contributi selezionati saranno visibili nei tre giorni della fiera e saranno premiati con riconoscimenti e servizi messi in palio dai partner dell’evento.
Daniele Capogna, executive manager e cofondatore di Smart Eventi, sottolinea l’importanza di riuscire a offrire uno spazio di incontro anche in tempo di pandemia, trasformando l’ostacolo delle restrizioni al Covid in una opportunità e adottando una modalità innovativa: “L’abbiamo fatto in una cornice che punta alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, in un momento storico che ha chiaramente messo in luce i limiti del modello economico imperante, operando da anello di congiunzione tra l’opinione pubblica e gli attori del settore turistico, energetico e della mobilità che hanno a cuore il bene del pianeta”.
Tra gli espositori confermati, Slowfood e Lifegate Energy e numerosi enti internazionali, come l’Abu Dhabi Convention and Exhibition Bureau, Visit Finland e l’Ufficio Nazionale Israeliano del turismo-Go Israel.
Per informazioni: https://www.gecoexpo.com
Per registrarsi: https://www.gecoexpo.com/visitatori-e-buyer