
Per la quattordicesima volta Salerno si appresta ad ospitare (19-20 novembre) l’evento finale del premio Best Practices per l’Innovazione, appuntamento che, a partire dall’edizione 2021, sarà spostato nel mese di maggio per evitare accavallamenti con altri eventi. In quei giorni, presso la Stazione Marittima della città campana, Confindustria Salerno sarà ancora una volta impegnata a promuovere le idee che presenteranno le varie aziende, startup, spin-off e organizzazioni, con l’obiettivo primario di favorire una cultura sempre più diffusa dell’innovazione fattiva nei diversi settori economici.
Per partecipare al premio, che ormai può vantare un fortissimo legame con il territorio salernitano, si potrà presentare un proprio prodotto, processo, servizio o progetto innovativo in modalità Collaboration, cioè almeno in partnership con un’altra azienda, organizzazione, startup o spin-off. Questi progetti in Collaboration, una delle novità di quest’anno, avranno una premialità ulteriore nella valutazione finale, ufficializzata dopo il voto di una giuria composta da esperti del campo, imprenditori, policymaker, investitori, accademici e attori dell’ecosistema dell’innovazione.
Per Collaboration si intende una qualsiasi forma di partnership in cui le risorse condivise dalle parti (umane, finanziarie o anche organizzative) abbiano permesso di generare ulteriori competenze, possibilità di sviluppo chiaramente individuabili e dimostrabili nella fase di adesione alla call, quest’ultima apertasi lo scorso 28 settembre e che si chiuderà il 30 ottobre. Chiusa la call verranno poi selezionati i partecipanti all’evento finale: nel corso della due giorni salernitana, avranno la possibilità di illustrare il proprio progetto di fronte ad una giuria di esperti.

FRANCESCO SERRAVALLE
“La lunga esperienza del premio, tra i primi nel nostro sistema confindustriale, ci permette di dare un indirizzo diverso da quest’anno in avanti, prevedendo una call unica, dedicata a tre cluster di innovazione: quelli tecnologico, di processo e del settore merceologico – spiega Francesco Serravalle, presidente del gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno -. Ogni anno all’interno dei cluster individueremo una nuova categoria. In questa edizione sono Industria 4.0, digitalizzazione e design”.
Per informazioni e iscrizioni visitare il sito https://www.premiobestpractices.it/