
di Maria Ines Aronadio, Direttore Promozione del made in Italy Agenzia ICE

MARIA INES ARONADIO
Nel 2017 la moda italiana, compresa la cosmetica, ha esportato beni per oltre 66 miliardi di euro, con un’incidenza di circa il 15% sul totale delle esportazioni italiane e con una crescita del 5,5%. Anche nel 2018 il settore ha registrato un incremento del 3,5%. In tre anni l’ICE ha destinato alla moda un quarto dei 520 milioni di euro di stanziamento promozionale per l’internazionalizzazione.
Milano si sta affermando sempre più come piattaforma verso la quale convergono la produzione italiana e il pubblico di tutto il mondo ed in quest’ottica l’ICE, oltre a sostenere le principali fiere dei settori coinvolti, supporta anche la visibilità di progetti innovativi come Milano XL o i Green carpet fashion awards, che sono accomunati dal tema della sostenibilità nelle sue diverse espressioni.
Promuovere, infatti, la filiera italiana della moda a livello internazionale è da sempre stato un compito e un obiettivo della nostra agenzia.
In considerazione dell’interesse suscitato dalla prima edizione di Milano XL, anche per il 2018 l’ICE ha sostenuto l’iniziativa milanese che rientra negli obiettivi di promozione dell’intera filiera italiana della moda. Durante la settimana della moda milanese di settembre, questo progetto ha permesso la realizzazione di un percorso dove tutti i cittadini, i turisti e coloro accorsi in città per l’evento hanno avuto l’occasione di incontrare le istallazioni che rappresentano i settori più noti del made in Italy, avere informazioni su di essi e ammirarne, grazie e lenti di ingrandimento inserite nelle strutture, i preziosi dettagli. Il successo delle azioni di rafforzamento della settimana della moda, inclusa questa manifestazione, è stato il risultato di un attento lavoro di squadra che ha coinvolto pubblico, privato ed associazioni, Tavolo della Moda, Ministero dello Sviluppo Economico, associazioni di Confindustria, oltre al Comune di Milano e all’Agenzia ICE, con l’obiettivo di promuovere in modo creativo sia l’immagine dell’Italia che il suo sistema moda nel mondo.