
Secondo i risultati pubblicati dall’Easme (Executive Agency for SMEs) della terza cut-off date, per la fase 1 dello Strumento pmi del 17 settembre 2015 sono state finanziate in totale 141 imprese.
L’Italia è stato il paese con il maggiore numero di selezionati (30), a seguire spagnoli (24) e britannici (15). Ciascun progetto riceverà 50.000 euro per predisporre lo studio di fattibilità e i partecipanti potranno richiedere fino a tre giorni di business coaching.
Per quanto riguarda la fase 2 dello Strumento pmi – con la stessa cut-off date – 10 le imprese italiane selezionate su un totale di 33. Ciascun progetto potrà ricevere fino a 2,5 milioni di euro (5 milioni per progetti riguardanti la salute), al fine di finanziare attività innovative come la dimostrazione, il testing, il piloting, lo scaling up e la miniaturizzazione. Previsti anche fino a 12 giorni di business coaching.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Imprese finanziate Fase 1 Strumento PMI
Imprese finanziate Fase 2 Strumento PMI
Pagina dedicata Confindustria.eu
GENNAIO 2016