
Si concluderà il prossimo luglio il progetto pilota europeo Building European Export Networks – BEE Net, avviato nel 2019 sulla base del bando della Commissione Ue volto a creare reti europee per l’export, ovvero European Business Network (EBN), sul modello delle reti d’impresa italiane.
Dopo l’avvio delle prime dieci reti europee, grazie al supporto dei partner di BEE Net (gestito da Sicindustria in partnership con la Camera di Commercio di Barcellona e l’Agenzia per l’Innovazione della Lituania) e di RetImpresa, a febbraio scorso è stata lanciata una nuova call che ha selezionato un ulteriore progetto di aggregazione tra Pmi europee, che possono beneficiare di un grant di 25mila euro per realizzare il proprio action plan.
La nuova rete selezionata, nata dalla collaborazione tra Pmi del Nord Europa (Lituania, Polonia, Paesi Bassi, Slovenia e Germania), si è contraddistinta per il processo tecnologico innovativo finalizzato a progettare alianti sostenibili, utilizzabili in vari settori: dall’aviazione all’agricoltura, dallo sport al turismo.
Il valore aggiunto dei piani per l’export presentati dagli 11 EBN, di cui fanno parte in totale 53 imprese di 16 diversi Stati membri, ha reso chiaro che esiste una forte propensione alla possibilità di creare reti europee in settori con trend di crescita avanzati: agrifood, turismo, automotive, tecnologie innovative, energia solare e smart cities.
Le esperienze progettuali di BEE Net hanno permesso di sperimentare a livello europeo un modo di fare impresa in forma integrata e congiunta, grazie al know how di RetImpresa e alla rete di partnership di Enterprise Europe Network, che consentirà di sviluppare future azioni di partenariato internazionale per sostenere la crescita delle Pmi, anche nell’ambito di altri programmi europei.
L’evento conclusivo di BEE Net, che si terrà a luglio in modalità digitale, permetterà agli 11 EBN vincitori di presentare i risultati dei rispettivi programmi di internazionalizzazione, di creare connessioni tra gli stessi progetti e di valorizzare le attività svolte.
Per ulteriori informazioni e avere una panoramica completa dell’iniziativa si rimanda al sito ufficiale di BEE Net: https://bee-net.b2match.io/home.