
Spesso nell’affrontare l’Ecommerce ancora oggi si parla di uno scenario nuovo, quando ormai l’acquisto online è di uso comune nella realtà. Si tratta quindi di un tema percepito tuttora con distanza e timore in riferimento alla propria azienda. L’evento del 13 giugno a Roma punta a fornire gli strumenti per considerare l’Ecommerce uno strumento utile per la crescita del proprio business in un mercato sempre più digitalizzato.

VITTORIA CARLI
Vediamo cosa consiglia Vittoria Carli, Presidente Sezione Information Technology di Unindustria alle Pmi italiane:
Non sottovalutarlo:
“L’Ecommerce, in termini di fatturato a livello mondiale ed italiano, risulta di fondamentale importanza pensando che gli utenti online italiani che hanno comprato prodotti e servizi sono 25 milioni e il 78% di questi effettua almeno un acquisto al mese.
Si tratta di un canale non più trascurabile per le nostre Pmi italiane le quali, per poter competere e svilupparsi, devono necessariamente intercettare il consumatore digitale odierno e soprattutto quello di domani ormai sempre più tecnologico.”
Comprendine i vantaggi:
“Comunicare il valore dei prodotti, abbreviare la filiera dalla produzione alla consegna delle merci sia b2c che b2b, raggiungere e fidelizzare i propri clienti indipendentemente dalla distanza, avere metodi di pagamento più rapidi e sicuri. Queste sono solo alcune delle potenzialità che il commercio online può offrire alle Pmi”.
Individua le difficoltà:
“Anche quando le aziende vorrebbero modificare le proprie abitudini culturali, non sempre sanno scegliere il partner adeguato alle loro esigenze. Un corretto modello di business, un adeguato rapporto tra investimento e risultati attesi e soprattutto un chiaro e trasparente percorso da seguire per entrare nel mercato digitale sono al momento le principali difficoltà da rimuovere”.
Apriti al mondo digitale:
“Non si può non adeguare la tipologia dell’offerta, in particolare utilizzando piattaforme di vendita online italiane e/o europee più vicine alle esigenze di rappresentazione delle peculiarità territoriali. Ciò consentirà alle nostre Pmi di essere visibili in mercati finora irraggiungibili per distanza e capacità organizzativa, dando loro la possibilità di competere anche con realtà concorrenti più strutturate”.
Affidati alla formazione:
“Poter contare su professionisti del settore che già conoscono le problematiche delle Pmi e che possano trasmettere competenze è un primo passo verso la trasformazione digitale delle imprese. La possibilità di accedere con praticità ed efficacia alle tecnologie e strategie di vendita on line più adeguate e soprattutto più utili alle proprie esigenze non può prescindere dal consiglio, almeno iniziale, di esperti del settore.
Ed è proprio in questo contesto che l’evento del 13 giugno si prefigge di offrire formazione e lo fa condividendo le esperienze di coloro che sono già presenti su questo canale di vendita ed ascoltando le varie case history che saranno commentate da coloro che vivono quotidianamente le sfide dell’ecommerce”.