
A poche settimane dalla promozione di Industria 4.0 – il piano varato dal governo per sostenere la “quarta rivoluzione industriale” – prende avvio “Digital for Export: Comunicazione digitale per l’internazionalizzazione”, programma formativo rivolto alle pmi e realizzato da Ice-Agenzia, Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo.
Le esportazioni rivestono un ruolo centrale per lo sviluppo delle imprese italiane e competere a livello internazionale rappresenta per le aziende un’opportunità da sfruttare fino in fondo. Infatti, mentre da un lato il livello di penetrazione del digitale è ancora piuttosto ridotto tra le pmi italiane, dall’altro esso rappresenta un importante driver, forse il principale, per l’internazionalizzazione e l’esportazione dei prodotti del made in Italy nel mondo.
Nell’utilizzo appropriato degli strumenti digitali si gioca la capacità delle aziende italiane di costruire il proprio futuro, intercettando ogni potenzialità di crescita per competere nel mondo. Occorre, dunque, che gli imprenditori prendano consapevolezza delle opportunità che questi offrono e del loro ruolo nel favorire l’export, rinnovando e attualizzando le loro strategie.
Queste le motivazioni che hanno spinto Ice-Agenzia, Piccola Industria e Intesa Sanpaolo a promuovere “Digital for Export”, un innovativo percorso di formazione che supporti le piccole e medie imprese che intendono avvalersi della digitalizzazione come leva di trasformazione e di sviluppo del proprio business nei mercati transnazionali.
La prima edizione del programma ha avuto inizio a Torino e Brescia l’8 e il 14 novembre. A cavallo tra la fine del 2016 e il primo semestre del 2017 il progetto coprirà l’intero territorio nazionale, con le tappe di Salerno, Treviso, Parma, Catania e Firenze.
Il percorso formativo è organizzato in sei giornate di corso, ciascuna articolata su due moduli tematici, con un approccio didattico declinato su contenuti teorici, case history, simulazioni pratiche e interazioni continue.
Nelle prime tre giornate del corso si affrontano le tematiche base del commercio estero al fine di conoscere e comprendere lo scenario e gli strumenti dell’internazionalizzazione e la contrattualistica internazionale; per presidiare i temi del trasporto, dei pagamenti e delle garanzie internazionali; per approfondire il tema dei marchi e le opportunità dei brevetti e delle tutele delle proprietà intellettuali.
Le successive tre giornate vengono focalizzate sulle opportunità della digitalizzazione, al fine di definire e inquadrare le fasi di un progetto di espansione internazionale attraverso i canali online e conoscere i principali strumenti di comunicazione digitale: rivisitazione del made in Italy come innovazione strategica, business to consumer, crossborder e-commerce, global marketplace e digital marketing.
Sono più di 200 le imprese – selezionate in base ai requisiti definiti nei bandi pubblici di partecipazione – che beneficeranno di tale formazione strategica.
L’obiettivo è accompagnare queste aziende, con provenienza plurisettoriale, in un percorso di crescita manageriale per far propri gli strumenti indispensabili per impostare una crescita aziendale a 360° ed eccellere nel contesto internazionale, aumentando la sensibilità a curare in maniera efficace e trasversale l’utilizzo delle tecnologie di informazione e comunicazione.
Questo progetto sarà, inoltre, affiancato da ulteriori azioni a particolare valore aggiunto, come follow up di tale programma (ad esempio, l’erogazione di pacchetti di coaching aziendale su web marketing ed e-commerce), che Ice-Agenzia, Piccola Industria e Intesa Sanpaolo hanno riservato alle imprese partecipanti al fine di seguire le realtà aziendali nell’avvicinamento o potenziamento sui mercati internazionali e, soprattutto, per accompagnarle nel loro percorso di sviluppo di una strategia export “omnicanale”.
Le aziende interessate a partecipare a “Digital for Export” possono trovare le informazioni utili, i bandi di partecipazione, le condizioni e modalità di ammissione sul sito interamente dedicato all’iniziativa www.digitalforexport.ice.it.