
Una riflessione sul futuro della mobilità che passerà attraverso il mondo delle startup, delle idee e delle aziende innovative. Questo il tema di MCE 4×4 organizzato da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che si terrà il 17 maggio a Milano presso Palazzo Mezzanotte.
Una giornata dedicata all’innovazione nella mobilità con momenti di dialogo tra Pmi e startup. Si tratta indubbiamente di uno dei maggiori eventi italiani di riferimento sui temi delle infrastrutture della mobilità.
Quello del 17 maggio è il secondo step di MCE, il 18 marzo infatti c’è stato MCE Meeting, un appuntamento con istituzioni e imprese dedicato alla smart city, durante il quale ci si è interrogati sulle sfide che le città del futuro si troveranno a gestire. Le città saranno indubbiamente protagoniste di un cambiamento significativo, avranno un ruolo centrale per promuovere una crescita sostenibile e inclusiva attraverso l’innovazione tecnologica come fattore abilitante, con un focus specifico sulle soluzioni concrete per la gestione intelligente della mobilità.
MCE 4×4 invece è una giornata di matching e approfondimento tra imprese, corporate e startup per una mobilità sempre più innovativa. Giocando sul concetto di trazione integrale, proprio delle ruote motrici 4×4, la giornata di matching è articolata su 4 momenti (Exhibition, Future Stormin, Tandem Meeting, Business Speed Date) e 4 aree tematiche (superINTERACTION, superCLEANTECH, superENTERPRISE, superSERVICES).
MCE 4×4 offrirà concretamente l’opportunità alle 16 startup selezionate di farsi conoscere dalle grandi aziende e alle aziende di investire in future collaborazioni per realizzare appunto quel progetto di città del futuro sostenibile e inclusiva.