
Apparsa sul mercato nel 1998, la L. R. Flavours & Fragrances Industries – 16 milioni di euro di fatturato nel 2024 a fronte di 60 dipendenti – ha progressivamente costruito la propria storia aziendale attraverso passaggi che diciannove anni più avanti l’hanno portata a diventare Spa, oltre che leader nella creazione e produzione di fragranze ed aromi per più d’un settore di applicazione. Tra questi la cosmetica, la profumeria, il food and beverage e il nutraceutico, campi in cui l’azienda con quartier generale a Belpasso, in provincia di Catania, si continua a distinguere in termini di innovazione e cura del cliente.
“Debbo dire che la decisione di diventare Spa è stata dettata soprattutto da motivi legati a strategie di marketing, un’operazione sicuramente azzeccata che ha portato e continua a portare vantaggi in termini di controllo dell’azienda – spiega Luca Raimondo (nella foto in alto), presidente del consiglio di amministrazione di L. R. Flavours & Fragrances Industries –. In ogni caso siamo un’impresa di grandezza media, che pur avendo investito parecchio in tecnologia, resta sempre un po’ artigianale visto che, per la creazione di una fragranza o un aroma, se l’apporto dei macchinari alla fattura del prodotto è innegabile, quello dell’uomo rimane primario e insostituibile”.
Indirizzato verso una clientela composta da aziende facenti parte, come detto, di svariati ambiti commerciali, il business della Pmi siciliana è declinato quindi a largo spettro. “Il nostro è un impegno industriale che è esclusivamente indirizzato verso il BtoB. Seguendo le specifiche necessità di chi si rivolge a L. R. Flavours & Fragrances Industries creiamo profumi che vengono pensati in un laboratorio molto attrezzato e sono frutto dei forti investimenti fatti nel tempo nel campo della ricerca e sviluppo”. Un modus operandi che non può che andare di pari passo con le richieste dei committenti, facendo sì che il terziario di estrema qualità generato nei propri stabilimenti sia a tutti gli effetti un attento ed apprezzato tailor made.
“A proposito di cosmetici, faccio un esempio, la fragranza della crema che ci chiede un determinato cliente non deve provocare colorazioni, rimanere tassativamente bianca, essere priva di allergeni e in più deve essere conforme a certi, specifici disciplinari. Oppure ci capita di dedicarci anche alla creazione di un gusto particolare o una variazione aromatica sul tema per una casa produttrice di gelati – sottolinea Raimondo –. Quindi, di sicuro non ci annoiamo nel nostro quotidiano, spinti ad innovare sfruttando conoscenze pluridecennali che, tra fragranze ed aromi, ci hanno fatto arrivare a quasi 30mila formulati diversi. E in più, ogni giorno ne creiamo di nuovi”.

UNA FASE DELLA PRODUZIONE
Un lavoro non certo banale che sta incontrando sempre più l’interesse pure dei giovani, un bacino da cui attingere per dare un futuro di lunga durata ad una Pmi piena d’idee come quella siciliana. “Per iniziare a capire il nostro mondo esistono strutture che organizzano corsi per profumieri, anche se soprattutto all’estero. La teoria in questo settore non può prescindere dall’essere applicata giornalmente, proprio perché non ci si può fermare solo agli insegnamenti accademici. Perciò fare la gavetta, in un universo particolare come quello in cui opera L. R. Flavours & Fragrances Industries, resta essenziale nel processo di formazione di un profumiere, che, quando pronto a dire la sua su fragranze e aromi, avrà raggiunto il grado richiesto di esperienza e passione”.

INTERNO DELLO STABILIMENTO DELL’AZIENDA CATANESE
Nel frattempo, l’azienda siciliana continua a fornire un servizio capace di “coccolare” i clienti attraverso piccole attenzioni che alla fine fanno la differenza nella sfida per la loro fidelizzazione. “Teniamo veramente tanto alla cura dei particolari, facendo arrivare a destinazione, tra le altre cose, merci e campioni di profumo in poco tempo. Inoltre alla L. R. Flavours & Fragrances Industries si è cercato di costruire un ambiente di lavoro attorno alle persone che fosse il più possibile sereno e che andasse dai dipendenti alla clientela”, sottolinea il presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda del catanese.
Avendo una percentuale export intorno al 15% del fatturato, L. R. Flavours & Fragrances Industries prosegue a promuovere il proprio marchio in giro per il mondo, impegno nel marketing che prevede la partecipazione a fiere internazionali di settore come Beauty World andata in scena da poco a Dubai. “Il nostro campo d’azione va dall’Est Europa a Grecia, Inghilterra, Sud Africa oltre a sporadiche committenze da Cina e Stati Uniti. Nel futuro prossimo vorremmo ampliare la presenza in Medio Oriente come pure qui in Italia, il tutto mentre ci preoccuperemo di avviare anche un programma di crescita interna che dovrà prevedere l’ulteriore miglioramento dei processi di digitalizzazione ed altri legati alla sostenibilità”, conclude Luca Raimondo.