
I dati ISTAT parlano chiaro: nel 2024 solo l’8,2% delle imprese italiane con almeno dieci addetti ha adottato tecnologie avanzate come l’Intelligenza artificiale, un dato ben al di sotto della media europea del 13,5%. La digitalizzazione è ormai una necessità per tutte le imprese, ma la distanza tra aziende italiane ed europee in termini di innovazione tecnologica rischia di compromettere la competitività del nostro sistema produttivo. Un divario che deve essere colmato al più presto, per evitare che il Paese perda terreno in un mondo sempre più digitale.
Ed è proprio in questo scenario che nasce ConfIN Hub, il nuovo Polo di Innovazione digitale di Confindustria, coordinato da Sistemi Formativi Confindustria e operativo su tutto il territorio nazionale attraverso il Network dei Digital Innovation Hub, progettato per dare una risposta concreta a questa esigenza. ConfIN Hub è molto più di un centro di supporto tecnologico: è un vero e proprio acceleratore della transizione digitale per le imprese italiane, un punto di riferimento per le aziende che vogliono crescere, evolvendo e affrontando con successo le sfide del futuro.
UN ECOSISTEMA DI SERVIZI AVANZATI
ConfIN Hub non si limita a offrire consulenze tecniche: è un ecosistema integrato che propone 3 tipologie di servizi avanzati: il Servizio modulare di First-Assessment digitale e Orientamento, il Cybersecurity Assessment e l’Assessement digitale di filiera, che permettono di realizzare, attraverso l’impiego di una piattaforma digitale web-based, un’approfondita analisi multidimensionale dei processi aziendali, evidenziando punti di forza e punti di debolezza sul fronte della digitalizzazione e della cybersecurity, al fine di restituire all’azienda una fotografia dettagliata del proprio status in rapporto ai relativi benchmark di settore e ai trend tecnologici.
Un segnale tangibile del successo del progetto arriva dai numeri: in soli quattro mesi ConfIN Hub ha già somministrato oltre 300 Assessment in tutta Italia, un dato che sottolinea l’interesse e la necessità delle aziende di intraprendere un percorso di innovazione tecnologica.
Come sottolinea Gianfranco Trerotola, direttore di Confindustria Innovation Hub, “la digitalizzazione non è solo un cambiamento tecnologico, ma un vero e proprio salto culturale per le imprese, un nuovo modo di pensare al modello di business, alle interazioni tra i processi aziendali, al rapporto con fornitori e clienti ed alla gestione dei dati prodotti in azienda per trarne informazioni utili ad orientare progetti e strategie”.
IL SUPPORTO DEL PNRR PER LA DIGITALIZZAZIONE
Un elemento che rende ConfIN Hub un vantaggio competitivo per le imprese è la possibilità di accedere ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per sostenere la digitalizzazione. Grazie ai fondi messi a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ed erogati da ConfIN Hub, le aziende che scelgono di fruire dei servizi strategici proposti da ConfIN Hub beneficiano di contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 100% dei costi, abbattendo le barriere economiche che potrebbero frenare il loro percorso di innovazione.
Tuttavia, l’opportunità non è illimitata, dato che i fondi a disposizione potrebbero esaurirsi rapidamente. Pertanto, è fondamentale agire con tempestività per non perdere questa occasione di crescita e modernizzazione.
UNA RETE NAZIONALE DI ESPERTI A SUPPORTO DELLE IMPRESE
ConfIN Hub opera attraverso una rete di 17 Digital Innovation Hub (DIH) distribuita capillarmente su tutto il territorio nazionale, coordinata da Gianluigi Viscardi con il supporto dell’Area Politiche Industriali, Digitale e Filiere di Confindustria. Questi hub regionali sono pronti a offrire supporto concreto alle imprese, con consulenze personalizzate per accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione. Grazie a questa rete territoriale, tutte le realtà aziendali, ovunque si trovino, possono contare su un supporto qualificato, vicino alle loro esigenze e arricchito dalla conoscenza approfondita del tessuto imprenditoriale locale.
LA NEWSLETTER
In un mercato globale sempre più competitivo e dinamico, l’innovazione tecnologica è la chiave per il futuro delle imprese italiane. ConfIN Hub mette a disposizione le risorse e il supporto strategico necessari per accelerare la transizione digitale. Per restare aggiornati su tutti i trend del mondo digitale è attiva la newsletter di ConfIN Hub, grazie alla quale sarà possibile ricevere inviti a eventi e workshop.
Per iscriversi cliccare qui