
È stato pubblicato il bando 2015 del Programma Eurostars II, che intende supportare progetti collaborativi di piccole e medie imprese e loro partners che sviluppano prodotti, processi e servizi innovativi pronti per l’immissione sul mercato.
Il programma Eurostars, attualmente sostenuto dai 34 paesi che partecipano a Eureka e dall’Unione europea, dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 1,1 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, di cui 287 milioni di euro messi a disposizione dalla Commissione europea e 861 milioni di euro dagli Stati membri che, come l’Italia, aderiscono al programma.
Il bando 2015 del programma Eurostars prevede il finanziamento di azioni destinate ad interventi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, includendo progetti afferenti a qualsiasi area tematica (ad esclusione delle applicazioni militari), purché ci sia un forte orientamento al mercato.
La durata massima dei progetti è di 36 mesi, mentre il periodo massimo entro il quale il prodotto deve essere introdotto sul mercato non può superare i 24 mesi successivi al completamento del progetto.
Possono partecipare al programma pmi innovative, università, enti/organismi di ricerca (pubblici o privati) e grandi imprese. Essendo co-finanziato dalla Commissione europea e da Fondi nazionali, i costi ammissibili e l’importo dei finanziamenti dipendono dai Paesi coinvolti nel progetto.
La scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento è prevista per il 17 settembre 2015.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI