
L’occasione per fare il punto e chiarire i dubbi relativi alle procedure doganali e alle modifiche incorse negli ultimi anni. È questo l’obiettivo del secondo webinar del ciclo “Export Kit Dogana” organizzato da Confindustria e Ice Agenzia. L’iniziativa si rivolge complessivamente alle Pmi che stanno avviando o intendono avviare un processo di internazionalizzazione della propria attività.
Nel corso dell’incontro del 7 febbraio saranno discussi i seguenti argomenti:
- Origine non preferenziale, made in Italy, etichettatura;
- Origine preferenziale: dagli accordi alle dichiarazioni del fornitore;
- Valore in dogana: definizioni e strumenti per la corretta individuazione;
- Effetti del valore in dogana per l’attività delle imprese esportatrici: origine, fiscalità, rapporti con la clientela.
- La gestione del valore in dogana nei rapporti con imprese collegate: transfer pricing e adeguamento del valore.
- Il valore “ai soli fini doganali” (spedizione campioni gratuiti, merce in garanzia).
A rispondere alle domande dei partecipanti, offrendo nozioni tecniche e soluzioni pratiche, sarà un gruppo di esperti composto da Fulvio Liberatore, Ceo Easyfrontier, Sara Armella dello Studio legale tributario Armella & Associati, e Massimo Fabio, Studio Associato – KPMG.
Il progetto è rivolto a titolari di impresa, quadri e dirigenti, export manager.
La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi compilando la scheda di adesione a questo link:
Per informazioni scrivere a: [email protected] e [email protected]