
Si chiama “Credimi Capitale Umano” e si propone di sostenere la crescita delle piccole e medie imprese italiane attraverso finanziamenti semplici da attivare e completamente digitali per investimenti sul capitale umano, la risorse più importante per un’azienda.
A lanciare l’iniziativa sono Credimi, leader europeo del finanziamento digitale, e Openjobmetis, l’unica agenzia per il lavoro quotata al mercato azionario (segmento Star) di Borsa italiana e tra i principali attori del mercato del lavoro. Le Pmi potranno accedere a un canale dedicato per la richiesta di un finanziamento, ovviamente soggetto all’approvazione di Credimi, della durata di 5 anni, con tempi di erogazione rapidi (tre giorni), senza garanzie e senza vincoli all’utilizzo, con un’esperienza completamente digitale e tagliata su misura.
La collaborazione con Openjobmetis si inserisce nella linea d’azione di Credimi che intende implementare sempre maggiori soluzioni a supporto del tessuto imprenditoriale italiano, in un contesto in cui le Pmi per crescere ed essere competitive hanno sempre più la necessità di assumere talenti, ma spesso faticano a trovare le finanze per farlo. Secondo una recente ricerca della CGIA di Mestre tra il 2011 e il 2018 il credito alle imprese si è contratto di ben 252 miliardi di euro, di cui 200 miliardi per le imprese con più di 20 addetti (-27%) e oltre 50 miliardi per quelle con meno di 20 (-30%).
“Per crescere ed affermarsi sul mercato, ogni impresa ha bisogno del team giusto – sostiene Ignazio Rocco, CEO e fondatore di Credimi -. Ma attrarre talenti non è sempre facile: servono, tra le altre cose, le risorse giuste. Per questo insieme ad Openjobmetis abbiamo creato la convenzione Credimi Capitale Umano: per dare alle Pmi la possibilità di assumere personale preparato e con questo sviluppare il proprio business”. E aggiunge: “Oggi siamo una squadra che conta più di 40 risorse specializzate nelle tecnologie digitali e finanziarie, in gran parte tra i 28 e i 35 anni, tutti azionisti dell’azienda. Crediamo che ogni società debba avere questa opportunità”.
“Siamo orgogliosi di aver stipulato la convenzione Credimi Capitale Umano, un progetto all’avanguardia che aiuta concretamente le piccole e medie imprese, il vero motore di questo Paese – commenta Rosario Rasizza, CEO di Openjobmetis -. È una collaborazione strategica tra due realtà leader di settore, che lavorano fianco a fianco. Finanza e risorse umane sono entrambi asset fondamentali per la crescita, in particolar modo in questa fase storica di contrazione del credito bancario”.
Credimi è oggi il più grande digital lender per le imprese in Europa Continentale, con 750 milioni di euro erogati e 15.000 aziende che si sono rivolte alla piattaforma digitale, un canale di finanziamento potente, flessibile e veloce, oltre che alternativo alle tradizionali banche.
Openjobmetis SpA è l?Agenzia per il Lavoro nata dalla fusione di Openjob SpA e Metis SpA: quotata da dicembre 2015, nel 2018 ha fatturato 594,3 milioni di euro.