Una campagna marketing per valorizzare i risultati, spesso intangibili, dell’ampia azione di lobby portata avanti da Confindustria e trasferire l’impatto di alcune misure fortemente volute dalla nostra organizzazione. Parte oggi #FattiperleImprese, un percorso di 17 video-pillole dove a parlare sono i numeri e la crescita delle imprese, raccontata da 17 imprenditori Testimonial.
I protagonisti dei filmati – che da oggi saranno visibili sul canale LinkedIn Confindustria, il sito web nazionale, il canale YouTube, il sito e i canali social de “L’Imprenditore” – toccano alcuni dei temi strategici sui quali Confindustria si è impegnata, con successo, negli ultimi anni: dalla Nuova Sabatini al Piano Industria 4.0, dalle ZES al superammortamento al Fondo di garanzia. E poi il supporto fornito alle imprese nei mesi della pandemia, dove azioni mirate hanno consentito alle imprese di muoversi con consapevolezza, nella fase di maggiore incertezza generale. Un modo per trasferire in modo concreto l’impegno profondo di orientamento dei processi decisionali.

ALBERTO MARENGHI
Spiega Alberto Marenghi, vice presidente l’Organizzazione, lo sviluppo e il marketing di Confindustria: “Volevamo una campagna dove a parlare fossero i risultati che è possibile raggiungere grazie a uno sforzo collettivo, spesso invisibile, e a un know how che da sempre rappresenta il nostro grande asset. L’attività di lobby è complessa e continuativa – aggiunge –, ci distingue e qualifica, ma non è sempre semplice trasferirne l’impatto. Ascoltare le storie dei nostri imprenditori rende tangibili i benefici per le imprese e rende esplicito il valore di essere nel network”.
Si tratta anche della prima tappa di un ampio percorso, che vede un engagement crescente degli imprenditori nel marketing e più in generale nella valorizzazione del brand: uno storytelling ben articolato da parte di chi ha visto crescere la propria impresa, risolto un problema o intrapreso un percorso di innovazione grazie alla forza di questa grande rete, per far conoscere all’interno i tanti percorsi possibili. Un’azione di squadra, trasversale e sinergica, che segna una modalità innovativa di dialogo e interazione, valorizzando l’ampio engagement delle persone che rappresentano e tengono alto il nostro marchio.
A seguire il primo video della campagna. A parlare è Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda di Menarini, che racconta come durante la pandemia l’azienda abbia messo al primo posto la necessità di garantire una fornitura ininterrotta dei farmaci ai pazienti dei 140 paesi in cui è presente. Non si fermano nemmeno gli investimenti, come quello che l’impresa sta facendo per un nuovo stabilimento produttivo alle porte di Firenze, che darà lavoro ad oltre 500 persone.