
Partirà domani, 21 aprile, con il primo modulo dedicato alla Digital Transformation, l’Academy Piccola Industria, il progetto di formazione – realizzato insieme a Deloitte Private e in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria – dedicato ai piccoli imprenditori del Sistema.
Il corso si pone come obiettivo la crescita degli imprenditori attraverso il rafforzamento della cultura imprenditoriale e lo sviluppo delle competenze manageriali e tecniche, fornendo loro, in un contesto di grandi e rapidi cambiamenti, gli strumenti necessari per affrontare la doppia transizione in atto – digitale e sostenibile – e poter così cogliere le opportunità che ne derivano.

GIOVANNI BARONI
“Innovarsi, formarsi, ampliare le proprie competenze sono condizioni imprescindibili per la crescita di noi imprenditori e delle nostre aziende – evidenzia il presidente di Piccola Industria Giovanni Baroni –. Per questo, insieme ai vice presidenti Braia e Lampugnale, siamo orgogliosi di partire domani con la prima edizione dell’Academy. Sono consapevole della complessità dell’iniziativa ma, nel contempo, sono sicuro che negli anni diventerà un punto di riferimento per la formazione degli imprenditori. Per questo – conclude il presidente – contiamo di ampliare, già dalla prossima edizione, l’offerta formativa, facendo dell’Academy la “casa” della formazione di Piccola Industria”.
Dedicato a circa 50 imprenditori con cariche associative, selezionati attraverso un assessment da Deloitte, il percorso formativo sarà composto da otto moduli – tre in presenza a Roma e cinque da remoto – che si terranno mensilmente e terminerà a dicembre a Roma con la consegna degli attestati di partecipazione.
Ogni incontro sarà dedicato ad un tema chiave per l’attività di impresa e spazierà dalla digitalizzazione al capitale umano e le competenze, dalla continuità di impresa alla patrimonializzazione, dall’ESG all’internazionalizzazione.
Ad ogni modulo interverranno, oltre ai formatori Deloitte, esperti di settore, rappresentanti del mondo accademico e del Comitato Scientifico di Piccola Industria, e ci saranno, inoltre, testimonianze dirette di imprenditori la cui esperienza si configura come best practice da replicare.
Durante il percorso, Deloitte offrirà ai partecipanti un check up gratuito dell’azienda effettuato con la stessa metodologia del Best Managed Companies, il premio organizzato da Deloitte, giunto alla VI edizione, supportato da Piccola Industria.