
Territori, settori, imprese, esempi aziendali virtuosi. Questi gli ingredienti della terza edizione degli “Innovation Days”, targata Sole 24 Ore e Confindustria. Un roadshow in 10 tappe, realizzato con il contributo di SFC-Sistemi Formativi Confindustria e il supporto di 4.Manager, che avrà come fil rouge i temi dell’innovazione e della sostenibilità.

MAURIZIO MARCHESINI
“La priorità per traghettare il Paese fuori dalla crisi è la campagna vaccinale, ma intanto dobbiamo proiettare il nostro sguardo verso prospettive economiche e sociali a medio termine”. Così Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria per le Filiere e le medie imprese, ha commentato l’iniziativa. “In questo senso, il programma Next Generation EU è la prima grande occasione per il nostro Paese e tutte le sei missioni in cui è articolato incrociano i grandi driver della digitalizzazione e della sostenibilità. È fondamentale quindi concentrare le migliori energie e competenze del Paese su questi temi per agganciare la ripresa economica e rilanciare gli investimenti. Il progetto ‘Innovation Days’ va proprio in questa direzione e mira a comprendere da vicino i nuovi modelli di business adottati dalle imprese e a svilupparne di nuovi”, ha aggiunto Marchesini.
Il format
In tutti gli appuntamenti, imprese e istituzioni si confronteranno per condividere casi di successo e idee vincenti per le aziende del futuro. Inoltre, gli incontri prevedono un focus su temi specifici con l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche e le eccellenze imprenditoriali del territorio e delle filiere più rappresentative. Storie di imprese che hanno fatto della crisi un’opportunità. Racconti di imprenditori che hanno saputo guardare al futuro con occhio lungimirante, puntando su digitalizzazione, economia circolare e Industria 4.0.
Un viaggio virtuale nelle fabbriche e nei Competence Center per raccontare da vicino le esperienze virtuose degli imprenditori, il loro know how e le innovazioni che hanno realizzato all’interno delle loro realtà produttive.
Come partecipare
Il roadshow prenderà il via il 22 aprile con la tappa lombarda e il focus della giornata sarà dedicato ai settori meccanico e meccatronico. L’appuntamento verrà trasmesso dagli studi del MADE di Milano, il Competence Center Industria 4.0.
La partecipazione agli incontri è gratuita. Basterà registrarsi su www.ilsole24ore.com/id2021, dove sarà anche possibile consultare i programmi delle singole tappe. La prima iscrizione permetterà di seguire in diretta anche le tappe successive.
Assestment digitale, opportunità anche per i non associati
Inoltre, le aziende non associate al Sistema che parteciperanno possono beneficiare di una opportunità speciale e ad alto valore aggiunto: nelle settimane dopo l’incontro, è possibile usufruire di un “Assestment della Maturità Digitale” attraverso il DIH del proprio territorio di riferimento. Un servizio che Confindustria offre principalmente ai soci e che consente una fotografia delle potenzialità e dei gap dell’azienda in tema di innovazione digitale.
Le registrazioni per gli “Innovation Days” sono online sul sito di progetto. Per segnalare l’interesse delle aziende non legate a Confindustria a beneficiare dell’Assestment è sufficiente segnalarlo all’associazione del proprio territorio o settore di riferimento oppure scrivere a Giulia Bertagnolio (Brand Identity Confindustria – [email protected]).