
Digitalizzazione e Intelligenza artificiale, efficientamento energetico, internazionalizzazione, superamento del gender gap, business networking. Questi i temi cardine della settima edizione di “Innovation Days”, il Roadshow de Il Sole 24 Ore e Confindustria, in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria e il supporto di 4.Manager, che attraverserà l’Italia per offrire alle imprese strumenti concreti per crescere e competere nel mercato globale. Quest’anno il tour farà tappa in sette città strategiche, inaugurando il percorso con una novità: per la prima volta Brescia ospiterà l’evento il 15 aprile. A seguire, il roadshow toccherà Ragusa (5 giugno), Verona (24 giugno), Firenze (23 settembre), Bari (21 ottobre), Imola (6 novembre) per concludersi a Roma il 25 novembre.
L’INNOVAZIONE COME LEVA DI CRESCITA E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Al centro di “Innovation Days” c’è naturalmente l’innovazione, chiave di volta per la competitività delle aziende. Secondo una recente ricerca del Centro Studi Confindustria – CSC Advisory, raddoppiare la capacità innovativa di un’impresa può incrementare del 29% il suo export.
L’adozione di nuove tecnologie, con un focus particolare sull’Intelligenza artificiale, non è più un’opzione, ma una necessità. Per questo, gli esperti presenti agli “Innovation Days” non si limiteranno a illustrare le opportunità offerte dalla digitalizzazione, ma forniranno strategie concrete per l’implementazione, evidenziando anche il supporto a disposizione, a partire dal Confindustria Innovation Hub (ConfIN Hub), il Polo nazionale di Innovazione digitale di Confindustria.
CONFIN HUB: IL PARTNER PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
ConfIN Hub supporta le imprese nell’innovazione tecnologica, rafforzando la competitività delle Pmi italiane con strumenti di analisi e servizi dedicati alla trasformazione digitale. Grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e al sostegno del ministero delle Imprese e del Made in Italy, le aziende possono coprire fino al 100% dei costi per la fruizione di servizi dedicati all’assessment della maturità digitale e alla cybersecurity e per la definizione della roadmap di sviluppo.
Il progetto, coordinato da Sistemi Formativi Confindustria, opera attraverso la rete nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria, creando un ecosistema dell’innovazione industriale avanzato e accessibile a tutte le imprese.
EFFICIENZA ENERGETICA E COMPETITIVITÀ: LA SFIDA DELL’INDUSTRIA ITALIANA
Uno dei temi più urgenti affrontati dal roadshow sarà l’elevato costo dell’energia, fattore che limita la competitività delle imprese italiane rispetto ai competitor internazionali. Gli esperti del settore forniranno soluzioni per ottimizzare i consumi senza compromettere la produzione, nel quadro di una transizione sostenibile che affianca l’efficienza energetica alla digitalizzazione.
GENDER GAP E LEADERSHIP FEMMINILE: IL RUOLO DI 4.MANAGER
Un’economia innovativa e sostenibile non può prescindere dall’inclusione. In quest’ottica, l’iniziativa “Innovation Days” darà spazio all’empowerment femminile, inteso non solo come accesso al mondo del lavoro, ma come partecipazione attiva ai ruoli di leadership. Inoltre 4.Manager presenterà le proprie iniziative per favorire la crescita professionale delle donne e ridurre il divario salariale, contribuendo a un mercato del lavoro più equo e competitivo.
BUSINESS NETWORKING: CREARE CONNESSIONI PER IL FUTURO
Ogni tappa di “Innovation Days” sarà non solo un’occasione di apprendimento, ma anche un’opportunità di networking strategico. Grazie al contributo dell’hub di Confindustria locale, imprenditori, manager e professionisti potranno conoscersi, confrontarsi, stringere nuove collaborazioni e sviluppare sinergie. A facilitare le connessioni, un light lunch al termine della mattinata, durante il quale i partecipanti potranno dialogare direttamente con relatori ed esperti.
PARTECIPAZIONE GRATUITA: ECCO COME ISCRIVERSI
L’accesso agli eventi di “Innovation Days” è gratuito, previa registrazione sui siti web dedicati alle varie tappe. Per maggiori dettagli e per l’iscrizione: Innovation Days 2025.