
L’Italia è il secondo paese manifatturiero d’Europa e abbiamo un tessuto fatto di piccole e medie imprese, ma sono ancora troppo poche quelle che esportano abitualmente. Su circa 380mila imprese manifatturiere (escluso il comparto costruzioni) sono circa 136mila quelle che vendono stabilmente all’estero, di cui il 50% è rappresentato da piccole aziende. Sono numeri che ci fanno capire che abbiamo un grande potenziale inespresso e questa è la sfida che abbiamo davanti a noi nei prossimi anni.
Per questo motivo, il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) ha realizzato una guida digitale – disponibile a questo link – per accompagnare l’imprenditore nel percorso di internazionalizzazione, che illustra tutti gli strumenti e i servizi pubblici per iniziare ad esportare, per informarsi, per finanziarsi, per approfondire i programmi a livello regionale così da arrivare preparati ad affrontare la sfida internazionale.
Inoltre, per raccogliere in tempo reale informazioni utili sui vari paesi, con dati, statistiche, documentazione e per conoscere gli strumenti digitali più adatti, le iniziative promozionali e i finanziamenti, il Maeci ha realizzato un portale unico – all’indirizzo https://export.gov.it/ – che raccoglie tutti i servizi erogati dal ministero, dall’Ice Agenzia, Sace e Simest, il tutto a portata di un click.
Un aspetto fondamentale è rappresentato dalla digitalizzazione, che da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19 ha assunto un ruolo centrale nella vita delle imprese, le quali hanno dovuto far ricorso a numerose soluzioni per rimanere connessi con i propri clienti, fornitori e collaboratori. Ma la digitalizzazione ha introdotto anche nuovi approcci e modalità per esportare.
Per rafforzare la capacità strategica, manageriale e digitale delle micro, piccole e medie imprese il Maeci, insieme all’Ice Agenzia e alla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui), ha lanciato “Smart Export – L’Accademia digitale per l’internazionalizzazione”. Si tratta di sei percorsi di alta formazione accademica online, completamente gratuiti, dedicati ai processi di internazionalizzazione ed erogati dall’Ice e da cinque prestigiose Business school italiane.
Per saperne di più https://www.smartexportacademy.it/