
Saranno tre i premi da 3mila euro ciascuno che, per la prima volta Fondirigenti, il fondo leader in Italia per la formazione dei manager, con oltre 13mila aziende e 80mila dirigenti associati, ha deciso di assegnare a studenti capaci di aver conseguito una laurea magistrale con tesi su transizione digitale, sostenibilità, inclusione e diversità di genere e le nuove forme di lavoro agile.
Il premio di laurea è intitolato a Giuseppe Taliercio, direttore dello stabilimento petrolchimico Montedison di Porto Marghera, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse proprio quaranta anni fa e insignito postumo della medaglia d’oro al valor civile.
Taliercio, dopo aver frequentato il liceo scientifico Marconi di Carrara, si laureò in ingegneria all’Università di Pisa. Nel 1952 venne assunto nello stabilimento petrolchimico della Montedison a Porto Marghera, del quale in seguito divenne direttore generale, il tutto in un periodo non certo sereno all’interno del polo industriale veneto. Taliercio venne prelevato nella propria abitazione nel maggio del 1981 e, al termine di quarantasei giorni di prigionia, il suo cadavere fu ritrovato non lontano dalla Montedison.
Fondirigenti, la cui fondazione prende il nome proprio da Taliercio, ha voluto questi tre premi per altrettanti studenti magistrali che abbiano discusso la propria tesi fra il 1° gennaio e il 12 novembre di quest’anno. Per partecipare all’assegnazione dei riconoscimenti gli studenti dovranno appartenere alle facoltà di economia, sociologia, giurisprudenza, scienze politiche, psicologia, scienze della formazione, ingegneria o statistica di un qualsiasi ateneo italiano e, per presentare la propria candidatura, il voto di laurea ottenuto non potrà essere inferiore a 95/110.

CARLO POLEDRINI
“Dedicare a Taliercio la fondazione promossa da rappresentanti delle imprese e dei dirigenti italiani ci è parso naturale – ricorda il presidente del fondo, Carlo Poledrini –. Questo per la corrispondenza tra il suo pensiero e agire professionale e la mission della fondazione, che da sempre pone come obiettivo primario la diffusione della cultura e della formazione manageriale in Italia”.
“Giuseppe Taliercio ha incarnato in anni molto difficili i valori della managerialità, della competenza e del dialogo. Con questa iniziativa Fondirigenti intende non solo preservarne il ricordo, ma anche promuovere questi stessi valori presso le nuove generazioni”, sottolinea il direttore generale di Fondirigenti, Massimo Sabatini.
La domanda per partecipare al bando, corredata della relativa documentazione, dovrà essere inviata entro il 12 novembre via e-mail all’indirizzo: [email protected]. A valutare le candidature ed esaminare gli elaborati sarà uno speciale comitato, che alla fine – comunque non oltre il mese di dicembre 2021 – aggiudicherà i tre premi di laurea. Questi verranno poi consegnati ai vincitori nel corso di un apposito evento pubblico.