
L’associazione nazionale industria dell’autonoleggio, sharing mobility e automotive digital che in Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità ha un nuovo presidente. È Alberto Viano, amministratore delegato di LeasePlan Italia, e prende il testimone da Massimiliano Archiapatti, al quale è andato il ringraziamento di tutte le aziende associate.
L’incarico, che avrà una durata quadriennale fino al 2025, è stato affidato all’unanimità dall’assemblea generale dell’associazione l’11 gennaio.
Classe 1973, genovese di nascita e milanese di adozione, prima dell’attuale incarico, in LeasePlan Italia Viano è stato responsabile della direzione finance e ancora prima Risk management and compliance director e Business unit large fleet operations director. Ha alle spalle una pluriennale esperienza come consulente in Deloitte & Touche e a Marsh McLennan, dove si è specializzato nel Risk Management, prima di approdare in LeasePlan nel 2003. Nel precedente consiglio generale Aniasa Viano ha ricoperto la carica di vice presidente con delega sulle tematiche fiscali.
“Gli operatori economici che rappresentiamo – ha affermato il neopresidente – sono oggi protagonisti della transizione ecologica della mobilità privata e aziendale del nostro Paese: costituiscono il 25% dell’immatricolato nazionale, percentuale che sale al 30% se consideriamo le sole vetture elettriche e al 47% delle ibride plug-in immesse sul mercato. La pandemia ha ribadito la centralità della mobilità individuale e impresso un’ulteriore spinta all’innovazione tecnologica e al graduale passaggio dalla proprietà all’uso dei veicoli; un processo che, terminata l’attuale fase critica, tornerà a procedere a ritmi elevati anche in Italia”. Per Viano il compito dell’associazione sarà quello di “accompagnare le nostre aziende e il Paese in questo processo di evoluzione dell’intera mobilità”.
Nelle prossime settimane sarà resa nota la squadra dei vice presidenti e dei consiglieri che affiancheranno Viano durante il suo mandato.