Da qualche tempo al centro del dibattito sulle future prospettive dell’industria, la fa da padrone il grande tema dell’innovazione e, in particolare, di tutto ciò che ruota intorno alla cosiddetta quarta “Rivoluzione Industriale”, che passa sotto la denominazione di Industria 4.0. Oggi la speranza per la ripresa, o meglio, per la rinascita del nostro Paese…
Sarà un caso, o forse no, ma da quando è esploso il tema di Industria 4.0 si è tornati a parlare di capitale umano. Una contraddizione? Solo in apparenza
Il primo maggio del 2004 dieci nuovi paesi entrarono a far parte dell’Unione europea. Fu un giorno di festa, celebrato da est a ovest con tantissimi eventi. Concerti si tennero a Berlino, Varsavia e La Valletta; una cerimonia di riunificazione ebbe luogo al confine italo-sloveno e fuochi d’artificio animarono il vecchio confine tra Germania e…
All’indomani della tornata referendaria che ha visto prevalere in maniera decisamente netta il fronte del No, mi è capitato di incontrare occasionalmente un uomo politico, con il quale abbiamo avuto modo di scambiare alcune considerazioni in merito alla proposta di riforma costituzionale, portata avanti dai proponenti il referendum. Devo ammettere con un certo stupore che…
C’è una cosa che accomuna tutti i luoghi colpiti da un terremoto. Una volta conclusa la fase di emergenza, salvate quante più vite possibili e dato rifugio ai superstiti, una coltre di silenzio si deposita sulle macerie come polvere impalpabile
Coerente con lo spirito riformista sempre sostenuto da Confindustria nel corso dei decenni, il Consiglio Generale, nella seduta del 23 giugno, si è espresso all’unanimità a favore del referendum sulla riforma Costituzionale che si terrà in ottobre
Questo numero è speciale per almeno due ragioni. Esce in occasione dell’Assemblea generale di Confindustria che apre una nuova presidenza, quella di Vincenzo Boccia. E dedica uno spazio ampio per celebrare un evento di portata storica: il voto alle donne, il 10 marzo del 1946 per le elezioni amministrative
Dopo la scomparsa dell’imprenditore Salvatore Giordano, un memoriale a lui dedicato
Dopo un confronto aperto, contraddistinto da un ampio dibattito interno, che ha permesso ai candidati scesi in campo di confrontarsi a viso aperto e presentare le proprie idee e i propri programmi, il Consiglio generale del 31 marzo, ha scelto il presidente di Confindustria nella persona di Vincenzo Boccia
Siamo entrati nel pieno del confronto tra i quattro candidati alla presidenza nazionale di Confindustria