Oltre il made in Italy
Assosistema e Agenzia delle Dogane hanno firmato un Protocollo d’intesa per rafforzare la lotta ai prodotti contraffatti o illegalmente importati. A tutela dei consumatori e delle aziende che producono nel rispetto delle norme
Assosistema e Agenzia delle Dogane hanno firmato un Protocollo d’intesa per rafforzare la lotta ai prodotti contraffatti o illegalmente importati. A tutela dei consumatori e delle aziende che producono nel rispetto delle norme
Il 17 novembre, 2016 al Circolo della Stampa sono andati in scena i migliori progetti di export delle Pmi italiane
Il dibattito sul destino dell’Unione europea tra le esigenze di un rilancio industriale, le questioni ambientali e le sfide su sicurezza e migranti. Sono tutte tematiche di portata internazionale e che nessun paese sarà in grado di affrontare da solo
L’Unione dell’Energia e i cambiamenti climatici sono due priorità della Commissione europea, che nel febbraio del 2015 ha pubblicato il pacchetto sull’Unione dell’Energia
A fine secolo in termini di popolazione sarà 7 volte quella dell’unione europea. Un mercato colossale, visto anche l’emergere di una classe media di dimensioni crescenti e a bisogni crescenti, non solo in termini di bisogni primari
Nata alla fine degli anni Cinquanta a Fornovo di Taro, in provincia di Prato, con il nome di Niccoli e Naldoni, oggi Wegh Group è un’affermata azienda italiana della componentistica del settore ferroviario che ha scelto di puntare con decisione sui mercati esteri
UPS, leader mondiale della logistica, in collaborazione con L’Imprenditore, ha lanciato Export2Succeed – L’arte di competere sui mercati globali, un premio e un roadshow dedicato alle Piccole e Medie Imprese con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle pmi e l’esportazione del prodotto italiano all’estero
Digitalizzazione dell’industria, protezione dei dati personali e tutela dei consumatori: alcuni dei temi sul tavolo della Ue
L’impegno per la creazione di un Digital Single Market è reale. La domanda di lavoratori con “adeguate competenze digitali” cresce del 4% l’anno in tutta Europa e potrebbe raggiungere circa 1 milione di posizioni non coperte entro il 2020