È partita la ricerca della prossima Capitale della Cultura d’Impresa che per tutto il 2022 sarà animata da eventi, iniziative, attività che metteranno al centro l’impresa e il suo rapporto culturale, sociale ed economico con la collettività.
Il progetto è uno dei più recenti nati in casa Confindustria, da un’idea sviluppata dal Gruppo tecnico Cultura per le associazioni del Sistema che vogliono coltivare l’attenzione alla cultura d’impresa con modalità nuove e iniziative che coinvolgono l’intera comunità locale. La prima edizione si è svolta nel 2019 a Genova (nella foto in alto), città che ha lasciato il passo ad Alba nel 2020-2021 con un ricco palinsesto di eventi che andranno avanti fino alla fine dell’anno.
Ora i motori si sono riaccesi. È online il nuovo bando (scaricabile alla fine dell’articolo), che contiene nuovi criteri in linea con il contesto attuale. Se obiettivi e finalità restano gli stessi – grande attenzione al ruolo sociale, al dialogo attivo e al costante impegno delle imprese nei territori – per il 2022 saranno particolarmente apprezzati la progettualità creativa e multidisciplinare, la comunicazione e il linguaggio d’impresa, il coinvolgimento delle scuole e l’orientamento dei giovani. Restano gli elementi di fondo che hanno guadagnato l’apprezzamento e l’entusiasmo del Sistema associativo, che alla prima edizione ha risposto con dossier di candidatura di alta qualità.
Il profilo di una Capitale della Cultura d’Impresa è variegato. Si tratta di realtà multiformi che possono coincidere sia con grandi che piccoli centri urbani purché sia forte la presenza delle imprese che hanno contribuito alla storia di quei luoghi, alla loro crescita culturale e al loro sviluppo economico, con un occhio di attenzione sempre anche ai bisogni collettivi.
La Capitale della Cultura d’Impresa è più che un progetto. È una storia che si vuole far conoscere e far vivere nei territori. Per partecipare c’è tempo fino al 30 settembre 2021.
Per maggiori informazioni scrivere a capitale.cultimpresa@confindustria.it oppure chiamare lo 06 5903419.