Le priorità per lo sviluppo
Occorre scoraggiare le tendenze protezionistiche e l’introduzione di misure nazionali che ostacolano la libertà di movimento
Occorre scoraggiare le tendenze protezionistiche e l’introduzione di misure nazionali che ostacolano la libertà di movimento
Le istituzioni comunitarie sono al lavoro per definire l’agenda delle priorità in vista delle elezioni politiche del 2019. Confindustria chiede più attenzione all’economia reale e ribadisce: serve un bilancio comune per rilanciare gli investimenti
L’Imprenditore cambia timoniere e con l’elezione di Carlo Robiglio alla presidenza di Piccola Industria il testimone passa a Stefano Zapponini, già vice presidente con delega alla Cultura d’impresa e ai Rapporti Ue di Piccola Industria, ma soprattutto autore del nostro più grande successo: il Pmi Day. È per me un piacere allora, come direttore di…
Non solo petrolio. Da decenni il paese ha avviato una politica di investimenti in altri settori e ora guarda con interesse al nostro modello. Ce ne parla Domenico Bellato, ambasciatore d’Italia in Bahrain
Carlo Robiglio è il nuovo presidente di Piccola Industria Confindustria. Responsabilità, merito, leadership saranno le parole chiave per un’unica missione: tornare a fare cultura d’impresa in azienda, in associazione e nel paese Il suo discorso di insediamento si è distinto per il forte richiamo ai valori e alla storia associativa. Ha citato Adriano Olivetti e…
Da sempre al fianco delle Pmi orientate all’export, l’azienda leader di logistica, in collaborazione con l’house organ di Piccola Industria di Confindustria, estende fino a fine anno la possibilità alle imprese e startup di partecipare alla seconda edizione del Premio Export2Succeed, iniziativa lanciata con lo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle Pmi italiane
Il piano del governo punta a rafforzare massicciamente gli investimenti, per migliorare il profilo competitivo del paese Con Industria 4.0 il Governo torna dopo lungo tempo a elaborare un piano organico di politica industriale. L’obiettivo primario è il recupero della produttività. Il mezzo con cui lo persegue è l’incremento degli investimenti industriali qualificanti. La…
Nel corso del convegno “imprese e territori resilienti” organizzato da Confindustria con la protezione civile, due aziende hanno condiviso l’esperienza di chi ha già colto questa opportunità e ne ha compreso il valore economico e sociale
Le voci di chi ha resistito ci raccontano come i territori, i Comuni, le imprese e la società civile cercano ancora oggi di risollevarsi
È fissata per il 17 novembre l’ottava giornata nazionale delle piccole e medie imprese, che diventa sempre più internazionale