Luglio 2025
5,50€
In apertura Antonio Gozzi e la via per una transizione ecologica giusta, che non metta a rischio l’industria europea.
Parliamo di IA con Alberto Tripi e illustriamo gli aspetti principali del report “L’IA per il Sistema Italia”, mentre Stefano da Empoli, I-Com, spiega gli ostacoli all’adozione più frequenti per le Pmi. I costi dell’energia e le misure per ridurli sono al centro dell’analisi di Andrea Andreuzzi e Barbara Marchetti.
Giorgio Lupoi racconta gli obiettivi della nuova federazione Confindustria Prom, mentre con Antonio Angioni torniamo ad affrontare il tema del “lavoro ibrido”.
Da Umbria, Friulia Venezia Giulia e Basilicata le aziende protagoniste di questo numero. E poi ancora rubriche, interviste e molto altro.
Descrizione
Apriamo il numero di luglio con l’intervista ad Antonio Gozzi, Special Advisor Confindustria, che traccia le priorità sulle quali dovrebbe vertere il nuovo “Piano industriale straordinario europeo” e, soprattutto, il nuovo approccio che dovrebbe guidare l’Ue in questa nuova legislatura.
Ampio approfondimento sul tema dell’Intelligenza artificiale con l’intervista ad Alberto Tripi, Special Advisor Confindustria, e la sintesi, firmata da Silvio La Torre, del report “L’IA per il Sistema Italia”. Stefano da Empoli, presidente di I-Com, spiega gli ostacoli all’adozione più frequenti per le Pmi, mentre a seguire diamo spazio ai vincitori dell’ultima edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, ospitando la Astradyne di Bari e la Test 1 Solution di Brescia.
I costi dell’energia e le misure per ridurli sono al centro dell’analisi di Andrea Andreuzzi e Barbara Marchetti.
Nella sezione Piccola Industria ospitiamo un intervento di Alessandro Fontana, direttore del Centro Studi Confindustria, sulla questione dei dazi e gli impatti per le imprese; presentiamo poi le nuove edizioni del Pmi Day, che si terrà il 14 novembre, e quella del Premio Impresa Sostenibile, per il quale è possibile candidarsi fino al 18 settembre.
Il presidente Giorgio Lupoi racconta gli obiettivi della nuova federazione Confindustria Prom, mentre con Antonio Angioni, consulente ed esperto di management, torniamo ad affrontare il tema del “lavoro ibrido”.
Infine, per la rubrica dedicata alle storie aziendali, in questo numero ospitiamo dall’Umbria Officine Monni, specializzata nella riparazione di macchine movimento terra e industriali; voliamo in Friuli Venezia Giulia per conoscere Corte Spa, attiva nel recupero e lavorazione dei rottami ferrosi, e torniamo al Sud in Basilicata con STM, che opera nella progettazione e costruzione di nastri trasportatori per il settore minerario. Buona lettura!