
D20 Leader, giunto alla sua sesta edizione, è il percorso d’eccellenza altamente innovativo rivolto ai giovani neolaureati. Un programma dal valore di 15mila euro, completamente offerto da Fondirigenti, fondo promosso da Confindustria e Federmanager, che offre l’opportunità di immergersi nel mondo del management moderno per sviluppare le soft skill e le competenze tecniche più richieste dal mondo delle imprese. Con D20 Leader, Fondirigenti rinnova il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani talenti e nella promozione della managerialità. L’iniziativa prevede oltre 300 ore di formazione tra lezioni, laboratori e study tour in Italia e all’estero, e l’opportunità mettere in pratica quanto appreso con concrete esperienze professionali in azienda.

MASSIMO SABATINI
“Con D20Leader – spiega il direttore generale Massimo Sabatini – Fondirigenti conferma e rinnova il proprio impegno nei confronti dei giovani talenti, in continuità con le attività di ricerca sviluppate e con l’attenzione dedicata a questo tema attraverso gli ultimi avvisi del Fondo. Il nostro obiettivo è contribuire alla formazione dei leader di domani, offrendo loro già oggi opportunità concrete per investire nel proprio futuro. Si tratta di un investimento ad alto valore aggiunto, che rafforza l’attrattività delle imprese italiane e, più in generale, del nostro Paese. In un contesto globale sempre più competitivo, dove i giovani sono fondamentali per sostenere l’innovazione, è essenziale saperli attrarre e valorizzare”.
I tratti distintivi di D20Leader – che nelle precedenti edizioni ha raccolto oltre duemila candidature – risiedono nella visione alta e allo stesso tempo concreta e originale dell’iniziativa, nel taglio non accademico e incentrato sulla condivisione di esperienze di alto profilo, volte ad offrire ai partecipanti nuove “lenti” per interpretare e giocare un ruolo di primo piano in una realtà economico-produttiva in rapida evoluzione.
I giovani selezionati avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza altamente professionalizzante, che fornirà loro una ampia base di conoscenze, sia sulle soft skill necessarie a svolgere il ruolo di innovatore, sia sulle principali tendenze che caratterizzano il mondo del lavoro.

MARCO BODINI
“Con la sesta edizione di D20Leader, vogliamo dimostrare e consolidare il nostro impegno verso le nuove generazioni valorizzando l’enorme potenziale dei giovani più meritevoli, puntando sulla formazione di futuri manager pronti a entrare subito nel mondo del lavoro, sia nelle imprese sia nelle organizzazioni – spiega il presidente di Fondirigenti Marco Bodini –. Attraverso un percorso formativo innovativo, incentrato sulle competenze chiave per affrontare al meglio le sfide professionali di domani, vogliamo contribuire a rafforzare il capitale manageriale necessario all’innovazione, un patrimonio di competenze di cui il nostro Paese ha urgente bisogno”.
CHE COSA PREVEDE IL PROGRAMMA D20 LEADER
- Durata: il percorso formativo (formazione in aula, study tour e formazione on-line) sarà svolto nel periodo dal 29 settembre a fine novembre 2025, mentre l’esperienza aziendale inizierà a partire da gennaio 2026.
- Un percorso itinerante in tutta Italia: oltre 300 ore di formazione in diverse città italiane (Vicenza Roma e Rende) in collaborazione con primarie istituzioni formative d’eccellenza come CUOA, Luiss e Università della Calabria (al primo posto tra i grandi atenei italiani secondo la classifica 2024/2025 del Censis).
- Visite a istituzioni e realtà aziendali innovative: per scoprire da vicino le aziende più all’avanguardia e creare una rete di contatti preziosi.
- Study tour all’estero: visita il Parlamento Europeo, la delegazione di Confindustria a Bruxelles e altre istituzioni internazionali, ampliando la tua visione globale.
- Approfondimenti su megatrend globali e sostenibilità: per comprendere le dinamiche che stanno plasmando il futuro e come le imprese possono fare la differenza.
- Focus su Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale: per immergersi nell’innovazione tecnologica che sta rivoluzionando il mondo del lavoro.
- Workshop su management, lobby e advocacy: per potenziare le capacità di leadership e imparare a influenzare positivamente nel contesto in cui si opera.
- Docenti d’eccellenza: le lezioni sono tenute da docenti provenienti dalle più prestigiose università italiane e da manager di primarie realtà imprenditoriali, garantendo una formazione di altissimo livello.
- Career coach dedicati ed esperienza professionale: i partecipanti saranno seguiti da professionisti, per un percorso di crescita personalizzato e il supporto nella scelta delle aziende per l’esperienza professionale prevista alla fine del percorso.
La partecipazione al percorso D20 Leader è interamente finanziata da Fondirigenti.
I REQUISITI PER CANDIDARSI
D20Leader si rivolge a giovani meritevoli, nati tra il 1/01/1998 e il 31/12/2003 e in possesso dei seguenti requisiti: laurea triennale e master di primo livello già conseguito o da concludere (entro il 31/12/25); laurea triennale e conseguimento di laurea magistrale (entro il 31/12/25); conseguimento di laurea magistrale o laurea a ciclo unico.
Queste le aree accademiche previste: scienze matematiche e informatiche; scienze fisiche; scienze chimiche; scienze biologiche; ingegneria civile, industriale e dell’informazione; scienze pedagogiche e psicologiche; scienze giuridiche; scienze economiche e statistiche; scienze politiche e sociali.
Per accedere alla selezione, i candidati dovranno completare l’iter di ammissione online entro il prossimo 7 luglio (ore 9:00).
Qui il bando con le modalità di partecipazione. Candidati subito!