Per la 18ª puntata della rubrica “La voce delle imprese di Confindustria Assafrica & Mediterraneo”, ospitiamo Omar Antonio Cescut, Sales & Marketing Director di BTT Italia. L’azienda toscana opera nel settore del recupero dei metalli preziosi, determinante sia nella partita per la sostenibilità ambientale che in quella per l’autonomia strategica di alcune filiere a partire da quella dell’auto elettrica
Scadono il 9 ottobre i termini per partecipare alla nuova edizione dell’iniziativa promossa da Confindustria Chieti Pescara. Diffondere le idee di giovani talenti e creare contaminazioni positive sul territorio sono fra gli obiettivi ricordati dal presidente della sezione Servizi innovativi Paolo De Grandis. I vincitori saranno proclamati al termine del Festival InnovAzioni a Pescara, il 10 e 11 novembre
L’azienda attiva a Cairate, in provincia di Varese, rappresenta il quinto impianto in Europa per la lavorazione delle piume. Un patrimonio consolidato di competenze che si è modernizzato nel tempo attraverso progetti per il trattamento di fibre sintetiche e microfibre nel rispetto dei principi della sostenibilità. Di questo e altro abbiamo parlato con il presidente e amministratore delegato Agostino Molina
Due giorni di incontri fra imprenditori, esponenti delle istituzioni europee e rappresentanti delle associazioni per discutere le questioni prioritarie per le piccole e medie imprese, sottoposte in questi anni a una serie di shock. Momento clou sarà l’evento del 4 ottobre dedicato alla doppia transizione, ecologica e digitale. Aperte le registrazioni
La casa editrice fondata a Trento ormai più di 40 anni fa è un punto di riferimento per il mondo scolastico – e non solo – dove ha sempre cercato di trasferire le migliori novità in ambito didattico valorizzando l’esperienza sul campo dei docenti. A raccontarci questo percorso è il presidente Giorgio Dossi
Attiva da oltre 20 anni, la Pmi della provincia di Caltanissetta si è costruita un know how all’avanguardia nel campo delle bonifiche, che continua a rafforzare anche grazie all’attivazione di un dottorato industriale con l’Università di Enna. A raccontarci il percorso dell’azienda è il fondatore Gianfranco Caccamo, che illustra l’accordo da poco siglato in esclusiva con un’impresa indonesiana per la produzione di green fuel
C’è tempo fino al 22 settembre per partecipare all’iniziativa promossa dal Sole 24 Ore, con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita e la collaborazione di Piccola Industria Confindustria, che punta a valorizzare le Pmi che hanno adottato processi virtuosi. Quattro le categorie di sostenibilità in gara – ambientale, digitale, sociale, economica –. La premiazione si terrà a Roma il 25 ottobre
Dopo la pausa estiva riprendiamo la rubrica “La voce delle imprese di Confindustria Assafrica & Mediterraneo”. L’ospite della 17ª puntata è Giovanni Calamarà, presidente di Steel Belt Systems, azienda varesina attiva in diversi settori oltre a quello petrolifero. Con i fertilizzanti organici derivati da scarti agricoli, contribuisce a impedire l’inaridimento dei terreni suscitando l’interesse di molti paesi africani, sempre più sensibili ai temi della green economy
Dopo aver riepilogato le sfide e i traguardi raggiunti durante la legislatura, nell’ultimo Discorso sullo Stato dell’Unione la presidente della Commissione europea ha fatto il punto sulle questioni aperte – inflazione, competenze, burocrazia – e le azioni previste nei prossimi mesi. Nel mirino di Bruxelles anche la concorrenza sleale delle auto elettriche cinesi. Affidata a Mario Draghi una relazione sulla competitività
Attiva nel settore medicale, l’azienda fondata da Angelo Gigante – un passato in GE Healthcare – ha messo a punto in meno di dieci anni alcune apparecchiature molto innovative: Mistral, strumento diagnostico basato sull’“analisi del respiro”, e Aphel, piattaforma di IA che usa robot umanoidi per l’assistenza in reparto, anche di pazienti minori. Costante la collaborazione con i medici e per rafforzarla la Pmi di Bari ha creato pure un’academy