Nonostante la pandemia e le difficoltà organizzative ben 53 associazioni hanno risposto all’appello. Il presidente di Piccola Industria, Carlo Robiglio, insieme con il sottosegretario allo Sviluppo economico Gian Paolo Manzella partecipano da remoto ad alcune tappe. Nel pomeriggio gli eventi presso le due scuole di Dallas e Miami
Prosegue il nostro viaggio tra le scuole ai tempi della pandemia. Raccontiamo il difficile equilibrio nel reatino dove bisognerebbe potenziare il trasporto pubblico e risolvere il problema degli edifici rimasti inagibili dopo il sisma del 2016. Claudia Chiarinelli, consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica: “Nei territori disagiati c’è spesso necessità di elasticità”
Siamo andati a vedere come procede la ripresa delle lezioni. Questa volta facciamo tappa in Umbria, all’Ipsia “Sandro Pertini” di Terni e all’IIS “Cavour-Marconi-Pascal” di Perugia, dove i dirigenti scolastici raccontano il grande sforzo per garantire la didattica in sicurezza. Pensando anche alle attività in collaborazione con le imprese, a partire dal Pmi Day
Le dirigenti scolastiche del Liceo classico Torquato Tasso e dell’Istituto nautico Giovanni XXIII sfruttano lo slittamento della ripresa delle lezioni, fissata al 24 settembre per la Campania, per adeguare gli istituti secondo gli ultimi aggiornamenti normativi e accogliere così al meglio gli studenti
I dirigenti di tre scuole – l’Istituto superiore Natta, l’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Gorlago e l’Istituto Comprensivo di Verdellino – raccontano come si stanno preparando alla ripresa delle lezioni. Tutti e tre condividono l’attenzione verso il territorio e per questo c’è fiducia sulla possibilità di riproporre le attività extrascolastiche, fra cui anche il Pmi Day
Ultime tappe dell’iniziativa promossa da Snam, Luiss Business School, Consorzio Elis, Anp e Confindustria, che nei mesi scorsi fra le diverse attività ha supportato gli insegnanti nella didattica a distanza. Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria: “Un progetto efficace per orientare le nuove generazioni verso la grande tradizione industriale del Paese”