Il claim del sito aziendale recita: “I nostri clienti lavorano bene, noi lo facciamo sapere”. E proprio sulla personalizzazione del messaggio e sull’impegno per la massima trasparenza si basa l’attività di questa Pmi di Ancona, specializzata in servizi di Pr e uffici stampa, comunicazione istituzionale ed eventi. La giusta rete di fornitori e una buona chimica di squadra sono fra gli ingredienti indispensabili per offrire un servizio di qualità, come racconta l’Ad Giorgio Moretti
Nel mondo contemporaneo la capacità di interpretare e sfruttare i dati è diventata essenziale. A questo cambio di paradigma non sfuggono gli operatori della comunicazione, che devono sapere offrire un ventaglio di competenze più articolato e trasversale rispetto al passato. Ben vengano i trend hunter, ben venga un nuovo modo di lavorare, con progetti modulari e flessibili
Forte di una lunga esperienza nel settore, la Pmi di Maierato, nel vibonese, ha sempre pensato ad ampliare il proprio perimetro d’azione, aprendo una sede a Piacenza per servire il centro-nord dell’Italia, ed esportando con successo anche all’estero, in particolare in Libia e Stati Uniti. Grande, pertanto, è la preoccupazione dell’Ad Tommaso Mangione per la nuova politica commerciale intrapresa dal presidente Trump. Ne parliamo in questa intervista
Secondo Francesca Bardelli Nonino, sesta generazione della famiglia di distillatori friulani, raccontare chi siamo, anche attraverso contenuti digitali “home made”, può aiutare le Pmi a distinguersi nell’affollato mondo della comunicazione digitale. In questa intervista spiega come ha fatto scoprire la grappa a un nuovo pubblico fatto anche di giovani
Il lavoro da remoto è ormai entrato nella vita quotidiana di tante persone. Per questo motivo il tempo dedicato alle attività in presenza insieme ai colleghi assume un valore ancora più importante. Informare bene i componenti di un’organizzazione, condividendo obiettivi e decisioni in modo chiaro e tempestivo, è fondamentale. Ecco le attività che aiutano a farlo
Una comunicazione super evoluta, capace di parlare il linguaggio dei social media e non solo. È quello che fa la squadra dei “Doserz”, il gruppo di 40 giovanissimi che lavora per la Pmi catanese fondata quattro anni fa da Alessandro La Rosa con alcuni amici. Un’intuizione nata al tavolo di una cucina, che ha già saputo conquistare la fiducia di numerosi investitori
Procedere per obiettivi, stabilire processi chiari e adottare una comunicazione essenziale sono le tre premesse per far funzionare un team virtuale. Ma non basta: bisogna investire tempo e attenzione affinché le persone si sentano parte del gruppo puntando all’umanizzazione delle relazioni
Sul podio Fileni Alimentari, Giocamondo e Garofoli, primi classificati nelle rispettive categorie: comunicazione tradizionale, digitale e nuove forme di comunicazione. Un’edizione di successo, quella marchigiana, che ha visto coinvolti importanti ospiti e testimonial per ribadire l’importanza di saper raccontare con efficacia il proprio brand
Ultimo appuntamento per la manifestazione organizzata da Confindustria Marche, prima dell’evento del 21 gennaio, alla trasmissione televisiva “Punti di Vista”, in onda su È TV Marche il 18 dicembre alle 21. Ospiti in studio Diego Mingarelli, Gabriele Micozzi e Paolo Errico
Appuntamento il 4 e il 18 dicembre a “Punti di vista”, format dell’emittente locale èTV Marche, con i promotori e partner del premio che mira a valorizzare l’impegno delle aziende nella comunicazione. Evento finale il 21 gennaio