Con la trasformazione in società benefit, la Pmi di Maddaloni, in provincia di Caserta, ha portato a termine un percorso intrapreso molti anni prima che l’aveva contraddistinta per le scelte legate alla sostenibilità. Nel trasporto dei rifiuti, per esempio, ha introdotto nuovi mezzi capaci di assicurare un servizio migliore e questa scelta è stata premiata anche all’estero. Di questo e altro abbiamo parlato con il direttore generale Antonio Iorio
Già vent’anni fa la Pmi di Carmignano di Brenta, nel padovano, aveva imboccato la strada dell’impegno green cominciando a usare solo inchiostro ad acqua. Una scelta che per l’azienda attiva nel packaging alimentare e per il retail si è rivelata vincente, anche sui mercati esteri. L’amministratore delegato Pierluigi Gava, rappresentante della terza generazione, prosegue in questa direzione puntando a imballi realizzati totalmente con carta
C’è visione, attitudine all’innovazione e sensibilità verso i temi della sostenibilità nel percorso che ha portato l’azienda di Santa Severa, vicino Roma, a diventare una realtà affermata nel campo dell’isolamento termoacustico e nella gestione di impianti industriali. A guidarla è il direttore generale Cristiano Dionisi, che sottolinea i benefici di un approccio ispirato alla collaborazione e alla formazione continua
La Pmi genovese ha maturato un importante know how nello sviluppo di ausili ottici per la vista fragile e per la ipovisione. Ma una delle azioni che vede più impegnata l’azienda è quella di far capire l’importanza di una diagnosi precoce del problema, come ci spiega il fondatore e presidente Michele Jurilli
L’azienda di Castellanza specializzata nei trasporti internazionali adotta politiche mirate al benessere dei collaboratori. Molti i riconoscimenti ottenuti, fra i quali il recente Sustainability Award promosso da Credit Suisse. Società benefit dal 2021 e carbon neutral dal 2019, fra le molte cose ha fatto del welfare aziendale e delle politiche di sostegno alla genitorialità la propria bandiera, come ci racconta il Ceo Andrea Buttà
La disciplina comunitaria in materia di sostenibilità è in fase di aggiornamento. Il 21 giugno il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva “Corporate Sustainability Reporting Directive” che, una volta entrata in vigore, stabilirà l’obbligo di rendicontazione anche per le Pmi quotate. Una panoramica sulle cose più importanti da sapere
Si tratta di un modello societario in cui, nell’oggetto sociale dello statuto, allo scopo di lucro viene aggiunto il perseguimento dell’utilità sociale e/o ambientale, misurabile secondo standard di valutazione esterni. Una scelta importante, che corrisponde a un cambiamento di prospettiva nella relazione con i propri stakeholder. Approfondiamo quali sono i vantaggi per le Pmi
Nonostante la pandemia, il brand gestito dalla società Benefit Xenia Spa SB è riuscito a crescere acquisendo altri tre alberghi e offrendo pacchetti pensati per una clientela domestica presente soprattutto nei weekend. Ne abbiamo parlato con Donato Sambuco, direttore del progetto Phi Hotels, che in vista della stagione estiva sottolinea la difficoltà a trovare personale: “Il settore purtroppo ha perso appeal tra i giovani”