Torna la manifestazione ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria per promuovere i valori dell’impresa e dei lavoratori. Il 9, 10 e 11 aprile appuntamento a Roma, presso la Casa del Cinema, per le proiezioni dei lavori che concorrono per la seconda edizione. La giuria d’onore sarà presieduta dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores
Sono stati consegnati ieri i diplomi e le targhe ai vincitori del concorso promosso da Confindustria, l’Università La Sapienza, LIUC Università Cattaneo, Unindustria e altri partner. Il video vincitore e quelli menzionati parteciperanno, a vario titolo, alla nuova edizione del Premio Film Impresa, che si terrà a Roma dal 9 all’11 aprile. Presidente della Giuria d’onore di quest’anno il regista premio Oscar Gabriele Salvatores
L’evento che si terrà la prossima settimana presso l’Università La Sapienza di Roma rappresenta l’ultima tappa di un percorso finalizzato a raccontare in modo innovativo il mondo delle imprese. Protagonisti sono gli allievi del corso di laurea magistrale in Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa. Fra i promotori dell’iniziativa, Confindustria e Unindustria attraverso il Premio Film Impresa
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto tra i premiati Giuseppe Tornatore, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, torna la manifestazione lanciata da Unindustria e presieduta da Giampaolo Letta. Per candidare i lavori c’è tempo fino al 31 gennaio 2024. Spazio alle diverse forme di sperimentazione del linguaggio cinematografico e, da quest’anno, anche agli audiovisivi su temi sociali e culturali
Appuntamento il 12 e 13 aprile a Roma, alla Casa del Cinema, per una full immersion nel racconto d’impresa. La manifestazione, ideata e realizzata da Unindustria, è stata presentata ieri al Cinema Barberini
Nata come service televisivo per trasmissioni di attualità, dopo una fase dedicata ai documentari sulle grandi mostre, negli ultimi dieci anni la società di produzione cinematografica ha scelto di rivolgersi alle medie e grandi aziende, per le quali cura eventi e propone progetti su misura con la creazione di archivi storici digitali. L’amore per l’arte resta, come testimonia il percorso immersivo multimediale “Spettacolo” realizzato a Trento e ispirato alla High Line di New York
XVII SETTIMANA CULTURA D’IMPRESA